Gli ottavi di finale di questo campionato d’Europa itinerante offrono grande calcio e tante emozioni. Molti i gol, diversi i colpi di scena che non avranno di certo annoiato gli spettatori
Tempo di ottavi Tempo di ottavi, tempo di eliminazioni eccellenti. L'unica certezza è che a vincere, sarà solo una delle diciotto compagini nazionali presenti nella griglia degli accoppiamenti
Ottavi conquistati Contro il Palazzolo la Pallavolo Villanuova conquista i tre punti in palio mantenendo il primato in classifica del girone di Coppa e aggiudicandosi matematicamente con due giornate di anticipo il passaggio agli ottavi di finale della competizione
Il Vobarno approda agli ottavi Dopo il 2-1 del primo round il Vobarno di Girelli vince anche sul terreno del Paladina, ottenendo una meritata qualificazione agli ottavi della Coppa di Promozione.
Nuova Bstz passa agli ottavi La Nuova Bstz Vobarno si riprende in coppa e accede agli ottavi di finale, vincendo per 3 a 1 nella partita secca contro la formazione mantovana del Davis Veman, militante nel campionato di serie D.
Verso la finale: tra vendette, ultimi outsiders e vecchie conferme Chiusi i gironi e gli ottavi, ci si avvia verso la finale. Poche le sorprese riservate dai quarti di finale. Senza alcune big e con la presenza di qualche cenerentola, ha inizio il cammino che non ammette intoppi, lì dove sbagliare può essere fatale
Con quello odierno si chiude un cerchio lungo cento episodi, un piccolo traguardo che porta questa rubrica in tripla cifra e che, per festeggiarla, sceglie una figurina diversa, anticonvenzionale, folle e oltre qualunque altro aggettivo si possa usare; ma in grado di impersonare il termine “leggenda” come poche
Esistono molti modi di fare poesia, tra questi quello su carta, ma quella espressa da Ezio Vendrame non si è limitata alle pagine dei libri, riversandosi nei campi da calcio sotto forma di ala destra
Se parliamo di “leggende”, non possiamo di certo ignorare quella del Trinche, alias Tomàs Felipe Carlovich, il cui mito si fonde a tratti col vero, conservando quel fascino insito solo in certe storie
La figura odierna “di provincia” non lo è propriamente, ma la ospitiamo comunque a pieno merito tra le pagine di questa rubrica, nella sottocategoria delle “leggende”
Oggi si chiude con i “cannonieri”, ultima categoria in questione per quel che riguarda i ruoli in campo
Uno dei miei ricordi sportivi d’infanzia preferiti portava i capelli neri ingellati, il pizzetto (molto in voga al tempo) e finiva spesso nel tabellino dei marcatori
Passando in rassegna i “cannonieri” che tanto bella hanno reso la nostra serie A, non potevamo di certo ignorare Igor Kolyvanov
Dopo aver percorso tutto il campo, passando dalla trequarti alla difesa, stazionato in porta e coperto in lungo e in largo la mediana...
Ci si avvia alla conclusione di questo 2020 che definire "particolare" sarebbe riduttivo. Ragion per cui non lo definiremo, limitandoci a continuare il nostro giro per il rettangolo di gioco che da un po’ di tempo ci vede impegnati a difesa dei pali
Quando si parla di portieri, che si tratti di “numeri uno, dodici o ventidue”, essi hanno in comune quasi sempre lo stesso destino: esordire da numeri uno, proseguire da tali (o finire in panchina) e concludere in età avanzata da dodicesimi o ventiduesimi