Ogni volta che scoppia una battaglia tra Israele e i palestinesi ci sovviene il titolo di un famoso libro scritto da Eric Maria Remarque intitolato “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Una storia di guerra finita male.
VIDEO su VallesabbianewsTV
Eppur si muove: la nuova agenda per l'acqua dell'Onu! Niente di nuovo sul fronte occidentale! Parafrasando Remarque ritorniamo a parlare di crisi idrica. Il fronte occidentale è il nostro, quest’ampia area del nord est che pare divenuta ormai un’enclave siccitosa unica a queste latitudini
Le lettere dal fronte della Grande Guerra Sara presentato oggi pomeriggio a Bagolino il libro "Lettere dal fronte di caduti Valsabbini durante la Prima Guerra Mondiale", curato da Giancarlo Melzani e Alberto Vaglia, con la partecipazione del coro “Beorum” di Bagolino.
Grande festa a Condino per le figlie di... Condino (Pes) Presentato a Borgo Chiese un libro sul fronte delle Giudicarie della Grande Guerra, con la originale storia di un soldato che diede al suo primogenito il nome di Condino
Perché consiglio il metodo antistronzi Robert Sutton ha scritto un agile libretto intitolato "Il metodo antistronzi - Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo e sopravvivere se il tuo non lo è" (Elliot - 2007)
La verità nell'era dell'imbecille Un termine inglese, “fake news” si aggira come un fantasma tra le notizie quotidiane. È lì, quasi ogni giorno, ma sembra passare inosservato...
Da qualche decennio esiste un movimento, nato negli Stati Uniti, che ha preso piede a poco a poco anche negli altri paesi occidentali. Il suo nome è vagamente inquietante
Che cosa accomuna il massacro di Katyn del 1940 all'odierna invasione russa dell'Ucraina?
L’homo sapiens, che comunemente chiamiamo uomo, sembra abbia molto in comune con lo scimpanzé. Ma, quanta differenza ci sarebbe tra i due? Pochissima
In un freddo pomeriggio di novembre, nel Pronto Soccorso degli Spedali Civili di Brescia, quando erano già passate cinque ore in attesa...
Due fattori saranno determinanti nelle elezioni politiche italiane in programma il prossimo 25 settembre: la credibilità (fattore C) e l’influenza della Russia (fattore R).
La guerra in Ucraina dura ormai da molte settimane e dopo un primo attimo di sbandamento, l’Europa, per la prima volta dopo molto tempo, con determinazione e unità, ha agito contro l’invasore
La sensazione, in Occidente, è che la guerra in Ucraina ci sarà. E come al solito la verità è un po’ più complicata di quella dipinta dai media e dalla propaganda
Nella letteratura ci sono due figure a cui possiamo guardare con una sottile inquietudine. Si tratta del Grande Inquisitore, che compare proprio all’inizio de “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij e del Grande Fratello, enigmatico e terribile personaggio di “1984” di George Orwell
Andare al supermercato una mattina d’agosto può diventare un’esperienza eroica. La necessità di sopravvivere può spingere l’essere umano a tentare anche queste temibili imprese
Doveva essere la liberazione dopo la chiusura, la fine di un incubo collettivo, invece la vaccinazione anti-covid sembra per alcuni, forse troppi, il male assoluto