Dalla nostra salute spirituale dipende il nostro agire in famiglia, nel sociale e nel lavoro
Bre-Me 26 aprile Vivere da risorti significa che la notte e le tenebre non ci fanno paura, ma sono vinte dalla nostra fede e dal nostro coraggio di stare dalla parte della luce
Bre-Me 2 settembre Dopo le ferie, riprende il nostro tempo normale: la casa, il lavoro, la scuola, i saluti quotidiani con la gente che incontriamo, le preoccupazioni verso la famiglia e l’impegno nelle nostre comunità parrocchiali
La Pasqua, dono del Risorto La Pasqua è la solennità più importante per noi cristiani, centro di tutto l’anno liturgico e della nostra vita spirituale
La Pasqua dono del Risorto La Pasqua è la solennità più importante per noi cristiani, centro di tutto l’anno liturgico e della nostra vita spirituale
Democrazia, dignità umana e emancipazione sociale Oggi assistiamo alla crisi del diritto...
La coscienza e la verità devono essere fondate su un principio valido di ragione e di fede: sulla relatività e problematicità di tutto ciò che passa
Per vivere secondo coscienza e verità vi sono degli “aiuti” importanti che integrano questo cammino
Oggi ricordiamo la nascita di San Giovanni Battista. Lui che è morto a causa del banchetto di Erode aiuti, in questa situazione di crisi, gli albergatori
La coscienza, secondo il Concilio Vaticano II, è il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo, dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nell’intimità propria
San Tommaso Moro, l’esempio dove la fedeltà alla propria coscienza diventa drammatica
Oggi la chiesa ricorda San Luigi Gonzaga, della compagnia di Gesù ovvero i Gesuiti. Protettore degli studenti, della gioventù cattolica e dei malati di Aids
Il compito oggi per una società più equa e più giusta è la ricerca e la realizzazione del bene comune
Dio ha consegnato ad Adamo ed Eva il giardino dell’Eden perché lo coltivassero e lo custodissero
La maggior parte del cibo proviene dalla agricoltura, impegnata nella coltivazione della terra e l'allevamento del bestiame
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |