Cyberbullismo senza confini e ragazzi senza empatia. Le storie incredibili di intolleranza e di bullismo si aggiungono le une alle altre
Costruire empatia L’empatia sembra oggi una parola di moda visto l’uso frequente che se ne fa. Ma, a mio parere, è piuttosto una necessità a cui dovremmo dedicare particolare attenzione e risorse
Perchè non insegnare l'empatia? E se insegnassimo l’empatia? Se introducessimo questa materia scolastica per insegnare ai bambini a riconoscere i vissuti dell’altro?
Il cyberbullismo non è un gioco
Intervista a Teresa Manes Il tema della conferenza di stasera per il ciclo di "GENITORI IN FORMAzione" è quello del bullismo e del cyberbullismo. A parlarne alle 20,45 presso la Biblioteca comunale di Vobarno, ci sarà Teresa Manes, madre di Andrea
Non si fa che parlare della scuola e della didattica mentre la pandemia imperversa. Giustamente se ne parla
Mai come quest’anno la ripresa della scuola è un evento carico di significati...
I principali stili di comunicazione sono assertivo, passivo e aggressivo. Vediamo cosa contraddistingue la comunicazione aggressiva
Leggiamo che “esistono molti bambini e ragazzi che nel corso della loro carriera scolastica incontrano momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti, ad esempio nella lettura, nella scrittura o nel calcolo...
Stiamo vivendo una crisi epocale. Crisi come queste per la storia si ripetono quasi in modo ciclico. Negli ultimi quaranta, cinquant’anni, abbiamo vissuto mutamenti degli assetti geopolitici, economici, sociali.
Che la pandemia abbia cambiato il mondo lo sappiamo. Ansia e incertezza sanno generare mostri e comportamenti difensivi ma assurdi e inaccettabili. L'ultimo in ordine di tempo è quello di aver immaginato gabbie di plexiglass per difendere bimbi a scuola
In alcune situazioni, principalmente quando stiamo sperimentando emozioni negative, può nascere la voglia di consumare cibo. Ma, cos’è la fame emotiva?
In questo periodo di quarantena, costretti a stare a casa per un lungo periodo di tempo, abbiamo dovuto modificare le nostre abitudini. E se ora non fossimo più disposti a tornare alla vita di prima?
È inaccettabile la violenza che circola in questi giorni su Silvia Romano. Mostra che siamo distanti ancora anni luce dall'idea di contenere o eliminare quell’odio online che tutti, a parole, si dicono interessati a sconfiggere
In questo momento difficile le relazioni di coppia sono messe a dura prova. Alcuni consigli utili per poter gestire le relazioni h24 e il conflitto che potrebbe nascere