La musica: nome comune femminile singolare.
Ma nella storia la musica è maschile.
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Benvenuta Beatrice Ecco una delle prime fotografie di Beatrice Ghersi, che proprio oggi compie il suo primo mese di vita.
I 14 di Beatrice Tanti auguri a Beatrice, di Bione, che proprio oggi, domenica 6 ottobre, compie i suoi primi 14 anni
I 57 di Beatrice Tanti auguri a Beatrice, di Vobarno, che questo sabato 15 marzo si lascia alle spalle 57 anni
Beatrice e Mauro, 39 anni insieme Nella vita, si sa, bisogna avere anche fortuna. Io ho avuto la fortuna di incontrare due stupende persone, Beatrice Meloni e Mauro Abastanotti, che oggi, 10 novembre, festeggiano il 39° di matrimonio
Dottoressa Beatrice Complimenti a Beatrice Gabusi, di Belprato di Pertica Alta, neolaureata a pieni voti in Psicologia presso l'Università di Padova
“Il nome è come il carbonio, solo in certe condizioni diventa diamante, altrimenti diventa carbone. La scuola è il posto in cui i nomi dovrebbero diventare diamanti.”
Tutti abbiamo sentito parlare di questa grande storia d'amore, ma forse non è mai stata raccontata in questo modo
L'opera di Andrea Tortelli è un viaggio in versi nei luoghi, i personaggi, i fatti storici e di cronaca più importanti della leonessa
Perché leggere questo libro anche se l’architettura e l’arte vi interessano poco o nulla?
Un immenso spazio bianco in una cartina geografica: così è rappresentata la Siberia. Ma la Siberia è molto, molto di più
Un memoriale scritto Tara Westover,oggi 34 anni, un contenitore di una realtà distorta frutto di un’educazione estrema. Ma come si fa a sapere che certe cose sono sbagliate se non si hanno paragoni da poter utilizzare?
Un breviario uscito dalla raffinata penna, molto appuntita, di Gianrico Carofiglio, che dimostra quanto la qualità della vita democratica scaturisca dalla capacità di porre e di porsi buone domande
Il romanzo del vestonese Edoardo Teotti parla di valori importanti e della difficoltà di essere accettati tipica della società contemporanea
Nella nostra vetrina dei libri gli ultimi volumi pubblicati dalla nostra casa editrice