Una iniziativa del Rotary Valle Sabbia che prosegue in Kenya da oltre dieci anni
115 anni di Rotary Il Rotary Club della Valle Sabbia ha celebrato i 115 anni dalla fondazione del Rotary International riconoscendo i meriti di due persone che si sono molto impegnate negli ultimi anni al servizio del territorio valsabbino
Un aiuto ai nonni africani Anche i nonni in Africa sono nel cuore del Rotary Valle Sabbia che nei villaggi del Kenya dove segue lo sviluppo di alcune scuole rurali ha pensato anche a loro
«La Benemerita» che unisce l'arte alla solidarietà All’iniziativa promossa dal Rotary Valle Sabbia per sostenere economicamente i ragazzi rimasti orfani di Carabinieri caduti per cause di servizio ha partecipato con una speciale donazione anche un pittore bresciano
Il Rotary Club Valle Sabbia in un libro Quindici anni al servizio della comunità e del territorio raccolti in una agile cronaca
Società Canottieri Garda: 130 anni per lo sport Il Rotary Valle Sabbia in visita alla società sportiva salodiana, che accoglie numerosi soci valsabbini
A Bagolino nel fine settimana un incontro aperto al pubblico in cui dialogheranno tre candidati delle diverse fazioni politiche. Un'occasione per informarsi più da vicino in vista del voto
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila