26 Maggio 2023, 06.47
Bagolino
Cronache

Ecco come è successo

di Ubaldo Vallini

Daniele Salvini è stato tradito dall'improvviso cedimento di un albero già lesionato dalla tempesta Vaia


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Un albero, forse di quelli divelti dalla tempesta Vaia, a causare la tragedia.
Ieri mattina intorno Daniele stava lavorando con un collega sulla scarpata a monte della strada, procedendo ad un disgaggio per metterla in sicurezza.

Intorno alle 11:30 stava tagliando un abete
quando il tronco già ferito anni fa dal vento, più a monte, forse anche a causa della pioggia torrenziale caduta il giorno precedente, ha deciso di assecondare la forza di gravità ed è precipitato.
Daniele non l’avrebbe nemmeno visto arrivare: quando il peso del legno ha provocato la caduta improvvisa dell’albero che stava tagliando, ci è rimasto sotto, ucciso sul colpo.

Questa l’ipotesi più plausibile di quello che è successo.
Ad ogni modo l’esatta dinamica dell’incidente che ha ucciso Daniele Salvini, 33enne di Bagolino, è al vaglio degli esperti dello Psal, il Dipartimento di medicina del Lavoro, giunti sul posto per ricostruire gli eventi dopo i carabinieri di Bagolino.

Un incidente sul lavoro dunque
: l’ennesimo in questa martoriata provincia.
Inutile a quel punto ogni soccorso: sul posto sono intervenuti i volontari dell’ambulanza da Ponte Caffaro, da Brescia è decollato l’elicottero che ha calato sul posto medico ed infermiere, da Storo e da Salò sono saliti i Vigili del fuoco, ma non c’è stato nulla da fare se non mettere in sicurezza i tronchi e constatare il decesso dell’operaio.

Ad attendere Daniele a casa, a quel punto senza più speranze, c’erano la moglie Cristina ed il loro figlioletto Alex di soli otto mesi.
La notizia ha fatto presto il giro del paese, sconvolgendo l’intera comunità.
Uno strazio.

Daniele è ricordato come un ragazzo particolarmente socievole, con tanti amici, divertente, generoso, sempre pronto a dare una mano.
Lo conoscevano tutti: era uno dei Vigili del fuoco volontari di Bagolino, sempre sullo spazzaneve avanti e indietro dal Gaver l’inverno, appassionato di trial e di scialpinismo.

Sconvolti i colleghi e i datori di lavoro della ditta Salvadori Felice, per la quale lavorava. Il cantiere lungo la Cerreto-Riccomassimo, che è la strada alternativa alla Sp 669 e alla 237 del Caffaro per congiungere Bagolino a Storo era aperto da quasi un anno.

In particolare, ieri gli operai della Salvadori stavano intervenendo in “somma urgenza” a seguito di uno smottamento registrato una ventina di giorni fa che aveva reso pericoloso proprio quel versante.

Una tragedia dietro l’altra: a meno di duecento metri da lì, a marzo di quest’anno, sempre sotto un tronco e in un bosco di sua proprietà, aveva perso la vita Massimo Fusi, di 52 anni, anche lui di Bagolino.





Vedi anche
15/07/2021 10:15

Fondi per le aree colpite dalla tempesta Vaia Anche due Comuni valsabbini beneficeranno delle risorse regionali stanziate per mitigare il rischio idrogeologico e recuperare i danni ai boschi abbattuti dalla tempesta del 2018

23/06/2019 22:00

Apertura a singhiozzo per la 669 Inizieranno questo lunedì le operazioni di messa in sicurezza dei versanti bagossi deturpati dalla “tempesta Vaia” dello scorso ottobre. Martedì in assemblea pubblica tutti i particolari

18/06/2021 07:00

Nuova vita per il pino storico di San Gervasio Dal tronco dell'albero secolare abbattuto dalla tempesta Vaia, quattro scultori bagossi hanno realizzato una scultura dedicata al «romét»

26/05/2023 06:50

Annullata la festa degli alpini La comunità bagossa, sconvolta per quanto è successo a Daniele Salvini, non se la sente di festeggiare. Le parole del sindaco Marca

08/03/2020 10:20

Tempesta Vaia, riaperto il bando per i danneggiati C’è tempo fino al 24 marzo per inoltrare la richiesta di contributo da parte di privati cittadini e attività economico-produttive, per il ristoro dei danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del 27-30 ottobre 2018




Altre da Bagolino
09/06/2023

Troppa grazia sant'Antonio

Col livello del lago ai massimi storici si teme da una parte di dover subire un repentino ed eccezionale abbassamento, disastroso per fauna ittica ed economia turistica, dall'altra l'esondazione dei paesi lungo l'asta del Chiese

07/06/2023

In ricordo del maestro Gabriele Stagnoli

Le comunità di Bagolino, Vestone e Gussago piangono la perdita di Gabriele Stagnoli, scomparso all’età di novant’anni presso la Fondazione Richiedei, dove era ospite da alcuni mesi

02/06/2023

«Attraversare la notte» percorsi nelle notti di luna

Domenica 4 giugno il percorso nelle notti di luna piena di Acli, giunto alla sua sesta edizione, arriva a Bagolino

01/06/2023

«Ponte Caffaro e la linea invisibile»

Via agli appuntamenti di giugno di "Una Valle da scoprire", assieme alle guide ambientali ed escursionistiche

29/05/2023

«Una sola verità, tanti punti di vista»

È il titolo della mostra personale di Paolo Melzani in corso a Brescia presso l'Associazione Artisti Bresciani e che chiuderà questo 31 maggio

28/05/2023

In attesa del terzo ponte

Al teatro Santa Croce di Lodrone è andato in scena un incontro pubblico, forse il primo in tanti anni, per far luce su quanto sta accadendo al “sistema rotatorio” sul Caffaro

27/05/2023

Per Daniele e i suoi cari

Questo sabato pomeriggio alle 14 l'intera comunità di Bagolino, duramente colpita dall’improvvisa scomparsa dell’operaio 33enne, si stringerà nel cordoglio alla famiglia

27/05/2023

Con la Pentecoste arriva anche il battello

Entrerà in funzione da questa domenica per la prima settimana, poi si fermerà per manutenzione. Dopo il grido d'aiuto degli operatori turistici è stato modificato il protocollo d'intesa fra Provincia di Brescia, Agenzia del Tpl, Comunità montana di Valle Sabbia e comuni lacustri

(1)
26/05/2023

Questo sabato i funerali

L’ultimo viaggio di Daniele Salvini (Spargàcc), è stato fissato per questo sabato pomeriggio. Il messaggio dei Vigili del fuoco bresciani

26/05/2023

Annullata la festa degli alpini

La comunità bagossa, sconvolta per quanto è successo a Daniele Salvini, non se la sente di festeggiare. Le parole del sindaco Marca