Dopo lo spiedo De.Co., a Serle si potrà degustare anche la polenta teragna De.Co. La Denominazione Comunale per un altro piatto tipico della tradizione serlese giunge dopo un iter durato...
[Continua...]E’ ovvio pensare che i santi non sono quelle persone scritte nei nostri calendari, ma uomini e donne che ogni giorno con determinazione, costanza e coraggio si danno da fare per...
[Continua...]Quando l’uomo da cacciatore/raccoglitore si trasformò in agricoltore stanziale stabilendosi nelle vicinanze dei corsi d’acqua, intorno al IX a.c., emerse la necessità di...
[Continua...]Si chiude complessivamente in rialzo il 2022 della Metalmeccanica bresciana: la variazione media annua dell’attività produttiva rilevata nella meccanica è pari al +5,2% sul...
[Continua...]Martedì 28 febbraio, si è tenuta l’assemblea dei soci della Federazione del tavolo delle associazioni che amano il fiume Chiese e il suo lago d’Idro per il rinnovo delle...
[Continua...]Il 5 marzo 1945 si compiva una delle stragi più cruente della Resistenza valsabbina: l’uccisione per mano fascista dei dieci partigiani della 7ª Brigata «Matteotti»....
[Continua...]L'ultima Ciaspopertiche (11° edizione) risale al primo febbraio 2020, dove tutti erano ancora ignari di quanto sarebbe successo nelle settimane successive. L'attenuarsi dell'emergenza...
[Continua...]Nella sede di piazza San Bernardino a Gavardo i partecipanti verranno coinvolti in un divertente viaggio nel tempo. Grazie a un percorso guidato tra le collezioni del MAVS sarà possibile...
[Continua...]Mynet, dopo aver conquistato il primato europeo della velocità sulla fibra ottica di 50 Gbit/s sulla nuova tecnologia 50G-PON, torna nuovamente alla ribalta per un altro importante...
[Continua...]Se qualcuno chiedesse “ ma perché proprio fantascienza e horror”, la risposta potrebbe essere “e perché no?”. Risposta sicuramente comoda ma che contiene...
[Continua...]