Escono oggi in libreria «I diari di Pietro Zani. Vita e pensieri di un maestro nella Lombardia dell’Ottocento», editi in due ponderosi tomi di oltre mille pagine da Franco Angeli...
[Continua...]Il gruppo alpini di Storo non solo conta ben 220 iscritti, ma come numero di associati è il secondo, dopo Spiazzo, nelle Giudicarie. Ebbene, nel corso di quest’anno, il...
[Continua...]Sabato 26 gennaio gli Alpini di Bagolino si sono riuniti con il loro capogruppo Manuel Schivalocchi presso il Monumento ai Caduti per rinnovare il ricordo della battaglia di Nikolajewka, avvenuta...
[Continua...]Il 29 gennaio 1945 a Gavardo si verificò il più raccapricciante bombardamento della provincia di Brescia durante la Seconda guerra mondiale. Mancava un quarto all’una del...
[Continua...]La memoria non è solamente un processo fisiologico e un’importante funzione biologica che ci permette di trattenere e assimilare informazioni e conoscenze. La memoria è un...
[Continua...]Il tema della stagione invernale, del freddo, gelo e della neve, sono presenti nel mondo biblico e ci aiutano a vedere la creazione non solo dal lato scientifico ma con l’occhio...
[Continua...]Da "Il Foglio" Se Marco Frapporti non corresse in bicicletta generazioni e generazioni di corridori non sarebbero rappresentate nel ciclismo di oggi. Se Marco Frapporti non corresse in...
[Continua...]I Carabinieri Forestali della Stazione di Vobarno, nel corso del mese di gennaio, hanno eseguito una serie di controlli lungo il Fiume Chiese volti alla prevenzione e repressione dei fenomeni di...
[Continua...]Anche la sezione ANPI di Gavardo, con la collaborazione della professoressa Prassede Gnecchi di Muscoline, ha organizzato per domani – domenica 27 gennaio – un gesto di ricordo e...
[Continua...]Anche quest’anno il Corpo Bandistico di Roè Volciano, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alla Scuola primaria “Don Milani”, ha preparato un singolare...
[Continua...]