Il Comune di Nuvolera cerca da anni di incrementare la raccolta differenziata. Con l’introduzione della tariffa si paga ora in modo più equo, tenendo conto dei rifiuti effettivamente...
[Continua...]E’ “la scienza che sta alla base di tutte le realtà”, almeno così l’ha definita Immanuel Kant. Si tratta della fisica, la disciplina che sarà la...
[Continua...]È stato ufficializzato il progetto di trasporto pubblico sul lago d’Idro, che potrebbe diventare realtà già la prossima primavera. Una delegazione di politici e...
[Continua...]“Il programma integrato della Pirla mai e poi mai lo scorso anno avrebbe potuto passare il vaglio dell’Amministrazione provinciale. Per questo motivo è stato modificato. Non mi...
[Continua...]Sono frutta e verdura, e non latte e uova come fino ad oggi si credeva, i primi responsabili delle allergie alimentari tra gli italiani. Se il 40% della popolazione è alle prese con naso che...
[Continua...]Luigi Zanatta, presidente del Cda della Ferriera Ponte Chiese spa, nella Relazione sulla gestione che accompagna il bilancio 2006, parla di «risultato estremamente positivo». In effetti,...
[Continua...]Il «combinato disposto» industriale-finanziario - ossia il quadruplice positivo effetto generato dagli acciai speciali per forgia ad alto valore aggiunto, dalla scarsezza dei debiti verso...
[Continua...]Circa 8 mila morti, 170 mila ricoveri ospedalieri e 600 mila prestazioni di pronto soccorso. E' il bilancio di un anno di incidenti stradali in Italia, la prima causa di morte per gli uomini sotto i...
[Continua...]A Casto hanno saputo mescolare archeologia industriale e natura, e da questo mix è nato il «Parco delle fucine»: 100 chilometri di percorsi e sentieri su un’area di 20...
[Continua...]Savallese in festa questa domenica 26 agosto per il tredicesimo compleanno del rifugio “Nasego”, eretto nel 1994 sulla sommità dell’omonimo monte dal gruppo “Amici...
[Continua...]