L’Associazione nazionale alpini festeggia questo mercoledì 8 luglio i 90 anni della sua fondazione. Era infatti l’8 luglio 1919 quando a Milano, sotto la giuda del capitano...
[Continua...]La compagine governativa del comune di Vallio Terme è stata riconfermata e le prime mosse sono naturalmente in continuità con il precedente mandato amministrativo. La giunta guidata dal...
[Continua...]Questo martedì 7 luglio, alle 20.30, presso la saletta ex Itis di via Castegnino a Vobarno si terrà la riunione di tutti gli iscritti del Partito Democratico della Valle Sabbia....
[Continua...]Si tinge di rosa il concorso fotografico nazionale «Rocca d’Anfo». L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, quest’anno ha premiato Fatima Oualid, del Villaggio...
[Continua...]Alla fine, la quadratura del cerchio è stata trovata, fra gli usuali giochi di partito per la spartizione delle poltrone e senza qualche mal di pancia all’interno del Pdl, e sul fronte...
[Continua...]Sono partiti ieri sera alle 10 dal parcheggio dell’ortomercato di Brescia cinque componenti della Protezione civile dell’associazione Volontari Vallio Terme per prestare il loro servizio...
[Continua...]Sciolti i nodi politici sul numero degli assessori, dopo una trattativa romana che ha fissato la composizione a undici e una suddivisione delle deleghe assegnate sei al Pdl e cinque alla Lega Nord,...
[Continua...]Riapre al culto, dopo quasi cinque anni, la chiesa simbolo del terremoto del 2004 in Valsabbia. La parrocchiale di san Benedetto da Norcia di Pompegnino, infatti, sarà inaugurata domenica...
[Continua...]Quest’oggi a Carpeneda di Vobarno si celebra una ricorrenza speciale: il compleanno della più giovane chiesa della Valsabbia, inaugurata 60 anni fa il 3 luglio del 1949. Parliamo della...
[Continua...]Gara degli spiedi sabato a Vobarno, a cura della Casa di riposo. L’appuntamento è nel «Parco della Salute», con una serata tra spiedo e stelle. Quella di sabato sarà...
[Continua...]