Qualcuno - forse un giornalista - ha detto una volta che “un morto è una tragedia, cento morti sono una statistica”. Può anche apparire un cinico aforisma, ma in tempi di...
[Continua...]Si svolgeranno alle ore 15 di domani, martedì, a Domodossola (in provincia di Verbania) i funerali di padre Giuseppe Bagattini. Aveva 85 anni ed era originario di Condino, dove lascia la...
[Continua...]La sinergia tra 12 Amministrazioni comunali del territorio, in primis Prevalle, ed Ecomuseo del Botticino ha dato vita ad un'iniziativa che, sebbene solo virtualmente per rispettare le norme anti...
[Continua...]Primo maggio 2004: la Slovenia entra nell’Unione Economica e Monetaria Europea (cioè nell’euro) e il 21 dicembre 2007 negli Accordi di Schengen per la libera circolazione. Primo...
[Continua...]Come ogni anno il 10 febbraio ci troviamo a parlare del Giorno del Ricordo istituito nel 2004 dal governo Berlusconi II, su spinta della componente nazionalista di quel governo, con l'intento di...
[Continua...]Il 31 gennaio 1884 Castello paese fu in larga parte distrutto da un incendio nel quale persero la vita anche due anziani, soffocati dal fumo all'interno della stalla. Ebbene, da allora ogni anno in...
[Continua...]Gentile direttore, a nome del consiglio del Gruppo Alpini di Bagolino, voglio portare a conoscenza la posizione del gruppo riguardo alla partecipazione ai funerali dei nostri associati in questo...
[Continua...]Lo scorso anno ricorreva il 75° anniversario del bombardamento di Gavardo, nel quale il 29 gennaio del 1945 morirono più di cinquanta persone. L'Amministrazione comunale, in occasione...
[Continua...]Tra i drammi che si sono consumati, e ancora si consumano, in questo sconvolgente tempo di pandemia, c'è la morte in solitudine di malati e anziani negli ospedali e nelle case di riposo. Un...
[Continua...]Ricordo, quando un giorno d’estate ci siamo incontrati presso il cimitero di Avenone, accanto alle tombe dei nostri cari e insieme seduti vicino a loro abbiamo rispolverato i ricordi e un...
[Continua...]