Se n’è andato la notte scorsa, all’età di 84 anni, a causa di un male che non perdona, Luigi Agostini, valliese trapiantato a Nave, che ha dedicato numerosi libri alla...
[Continua...]Questa è la storia di alcune donne uniche. Musiciste geniali. Compositrici innovative. Interpreti sublimi. Donne uniche capaci di emergere in un mondo che avrebbe fatto volentieri a meno di...
[Continua...]Una bella iniziativa per cominciare l'anno nuovo all'insegna della lettura quella promossa dal Comune di Muscoline in collaborazione con la Biblioteca civica. Accedendo alla pagina Facebook...
[Continua...]E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” potrebbe...
[Continua...]Importante novità per la biblioteca comunale di Gavardo. Dal questo giovedì 7 gennaio 2021 verrà infatti attivato il Bibliolocker, il nuovo servizio che permetterà agli...
[Continua...]C’è scritto in copertina che si tratta della “più grande storia d’amore mai raccontata”: questo non lo so, ma di sicuro è una grande storia...
[Continua...]È uscita nei giorni scorsi, in anticipazione in alcune librerie bresciane, "Guida poetica di Brescia", raccolta di liriche del giornalista Andrea Tortelli. Il libro - pubblicato dalla casa...
[Continua...]Riattivato il servizio di inter-prestito, la biblioteca di Muscoline riapre al pubblico, solo su appuntamento, per evitare assembramenti anche nel corso di questa seconda ondata di emergenza...
[Continua...]Il monastero veneto di Praglia, la belga Orwal, Saint-Wandrille in Francia, Altoetting in Germania, sino a Pannonhalma in Ungheria, sono solo alcune delle tappe del lungo viaggio che lo...
[Continua...]Riapre per prestiti e riconsegna dei libri, solo previo appuntamento, la biblioteca comunale “Eugenio Bertuetti” di Gavardo. Rimane comunque operativo anche il servizio di prestito a...
[Continua...]