Domenica, 16 giugno 2024


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

mercoledì, 22 maggio 2024 Aggiornato alle 16:28Lutto

Ciao caro Marco “cuoco”

di Gianpaolo Capelli

Si terrano questo giovedì a Baitoni i funerali di Marco Cimarolli, indimenticato cuoco della scuola dell’infanzia di Bondone e a lungo presidente della Pro loco

Baitoni e Bondone sono nuovamente nel lutto.

Marco Cimarolli, classe 1966, per tutti simpaticamente chiamato “Marco Cuoco”, “scotom” soprannome con cui i bambini dell’asilo di Bondone chiamavano il loro amato cuoco: sì perché Marco prima di tutto per il suo carattere buono e cordiale, ma anche per le buone golosità che sapeva preparare, per loro era diventato il loro beniamino.

 

Marco, dopo le scuole medie, frequenta le professionali vuole diventare cuoco.

Ottenuto il diploma da subito entra nel mondo lavorativo degli alberghi e mette a frutto gli insegnamenti degli chef con cui collabora diventando a sua volta un cuoco ricercato.

Si sposa con Mirta nativa di Folgaria nel 1985.

Tante le stagioni estive e invernali che Marco fa in diverse località, ma il richiamo del paese a cui è molto legato e degli affetti cari lo vede ritornare ogni anno per qualche mese a Baitoni.

 

Grande lavoratore, dopo le tante esperienze professionali, vince il concorso di cuoco presso la Scuola Materna di Bondone: può stare vicino alla moglie e godere di alcune sue passioni, in modo particolare quella della caccia.

 

Marco è sempre stato disponibile ad aiutare le associazioni di paese per feste e ricorrenze: indimenticabili i suoi spiedi da “Gran Maestro Spiedatore”.

 

Diventa presidente della Pro Loco di Bondone e Baitoni e le sue tante iniziative portano il gruppo di volontari da lui guidati a traguardi importanti per i due paesi.

 

Se tutto è andato per il verso giusto per le sue mete lavorative, non è stato così per la sua salute. Marco ancora giovane, prima dei venticinque anni viene colpito da quel male oscuro che la scienza cerca di debellare.

Malattia con cui ha combattuto strenuamente per molti anni con tutte le sue forze sostenuto dall’amore della moglie Mirta e anche dalla mamma Amelia fino quando ha potuto.

 

Circa un anno fa la situazione di salute si aggrava, Marco rimane in attesa della ulteriore operazione promessa che gli dia speranza ma il suo ricovero avviene solo nel marzo di quest’anno.

Sembra che tutto vada per il meglio, Marco rassicura tutti quelli che si informano sulla sua salute.

Maggio tragico per Marco le cose si complicano e la lotta di tanti anni contro la malattia che l’ha colpito termina alle ore 12 di questo 22 maggio.

 

Marco vola in cielo accanto a papà Basilio, al fratello Giancarlo e mamma Amelia, colpiti anche loro dall’“oscuro, imperdonabile” male che non ha dato scampo né a lui né ai suoi cari.

 

Vicinanza alla moglie Mirta e ai parenti da tutti quelli che hanno conosciuto e voluto bene a Marco.

Condoglianze anche da parte del direttivo della Scuola Materna di Bondone e dalle autorità comunali.

 

I funerali saranno celebrati questo giovedì alle ore 16.00 nella chiesa Madonna del Rosario di Baitoni.

 

Gianpaolo Capelli

 

foto 1 Marco Cimarolli

foto 2 Marco tra i suoi spiedi

foto 3 Marco a Trento con Monsignor Luigi Bressan, don Mansueto Bolognani e i carbonai di Bondone Pietro e Dario

Foto 4 Marco tra i fornelli alla Scuola Materna di Bondone

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...