Domenica, 16 giugno 2024


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

giovedì, 23 maggio 2024 Aggiornato alle 08:00Non solo nonni

“Manifesta”, scatti in una mostra collettiva

di Redazione

Un corso di danza all’interno della Rsa di Gavardo con ospiti in carrozzina: in anteprima gli scatti in una mostra fotografica collettiva presso la “Casa sull’acqua” a Gavardo durante un evento organizzato nel prossimo fine settimana dall'associazione La fabbrica delle nuvole

Un corso di danza all’interno della Rsa di Gavardo con ospiti in carrozzina. Vi sembra strano, vero? Eppure è accaduto ed è stato bellissimo per i suoi effetti benefici, non solo per gli utenti della casa di cura, ma per tutti coloro che hanno assistito alle lezioni.

 

Gli anziani, residenti presso la casa di cura “Fondazione La Memoria” di Gavardo, per circa tre mesi hanno fatto un corso di “danza creativa” con Laura Bertini, formatrice ed esperta di danza e movimento in contesti educativi.

 

Tutti i mercoledì pomeriggio per un paio d’ore, i nostri nonni, pur presentando, oltre che patologie legate all’invecchiamento cognitivo, anche disabilità fisiche, hanno danzato.

 

Ebbene sì, si può danzare stando seduti. Si può riscoprire il piacere di muovere il proprio corpo, anche da una carrozzina, si possono riscoprire e sentire, attraverso un palloncino, un fiore, un gomitolo, la propria stessa mano che accarezza il proprio stesso braccio, emozioni spesso dimenticate. Durante gli incontri gli anziani si sono relazionati con se stessi, ma anche con il gruppo, incentivando così la socializzazione tra loro. La danza creativa ha proprio questo obiettivo: il benessere della persona a qualsiasi età.

 

In uno degli ultimi incontri inoltre, i loro corpi in movimento sono stati fotografati, inizialmente solo per documentare il lavoro, ma poi i loro volti e le loro mani erano talmente intensi che il direttore della Rsa, Andrea Pasini, ha deciso di promuovere la stampa di alcuni di quei ritratti.

 

Potrete vederli in anteprima all'interno di una mostra fotografica collettiva proprio il prossimo fine settimana presso la “Casa sull’acqua” a Gavardo durante “Manifesta”, un evento organizzato dall'associazione La fabbrica delle nuvole.

 

Le mani, tema dell’esposizione, rappresentano un fondamentale mezzo per fare e per pensare, sono porte per lavori dimenticati, ponti per arrivare altrove, strumenti preziosi per prendersi cura del mondo e degli altri.

 

L’iniziativa voluta dall’associazione si chiuderà domenica sera con uno spettacolo presso il teatrino di Villa di Salò dal titolo “Umanità” di e con Jacopo Tealdi, un cabaret comico-poetico realizzato con l’uso delle sole mani nude e della voce.

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...