Martedì, 1 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 18 febbraio 2019 Aggiornato alle 10:30Amministrazioni

Percorso ciclopedonale a Cariadeghe, un incontro per fugare ogni dubbio

di Cesare Fumana
Come era stato richiesto dalle associazioni, questo mercoledì sera a Serle l’amministrazione comunale ha convocato un’assemblea pubblica per illustrare l’iniziativa «Cariadeghe Bike Experience» con tecnici e autorità

Aveva suscitato sorpresa l’estate scorsa, la mancata inaugurazione del percorso ciclopedonale «Cariadeghe Bike Experience» sull’altopiano di Serle, voluto dell’amministrazione comunale in collaborazione con il fun club di Juri Ragnoli, il campione serlese di mountain bike.

Con una pressante richiesta, 19 associazioni del paese, cacciatori in testa, avevano chiesto all’amministrazione comunale di soprassedere per evitare problemi per l’imminente inizio della stagione venatoria.

Il timore dei cacciatori era scaturito dall'equivoco di intendere questo percorso, come una vera e propria pista ciclabile istituzionalizzata ad uso esclusivo di biciclette, in sostanza simile ad una pista per motocross in versione Mtb, che avrebbe così comportato l'obbligo di attenersi ad una distanza di 150 metri per esercitare la caccia.

Nulla di tutto questo, avevano risposto dal Comune, solo una semplice segnaletica, tra l’altro richiesta da più persone, per indicare percorsi già presenti e frequentati.

Le rassicurazioni del sindaco non bastarono a fugare i dubbi e l’inaugurazione fu rimandata a data da destinarsi, con la richiesta da parte delle associazioni di convocare un’assemblea con esperti per fugare ogni dubbio.

L’amministrazione comunale, in vista della bella stagione, intendi concludere il progetto, ed ha quindi organizzato un incontro pubblico per questo mercoledì 20 febbraio, alle 20.30, al cinema teatro dell'oratorio, per illustrare la «Cariadeghe Bike Experience», una rete di percorsi che si sviluppa per un totale di circa 18 chilometri all'interno dell'Altopiano di Cariadeghe.

L’incontro, spiega il sindaco Paolo Bonvicini, è stato organizzato proprio a seguito delle richieste delle 19 associazioni firmatarie: alla serata interverranno tecnici esperti e autorità: Luca Grimaldi dell'Ersaf, il maresciallo Giovanni Malvasi dei Carabinieri Forestali di Gavardo, l'esperto di mountain-bike Gianni Mazzoni. A condurre la serata sarà Ubaldo Vallini, direttore di Vallesabbianews.it.

Durante l'assemblea si parlerà ovviamente del tracciato, della posa della segnaletica e della normativa specifica che riguarda anche l'Altopiano, monumento naturale d'interesse nazionale.

«Come amministrazione riteniamo di aver chiarito ogni dubbio già la scorsa estate - spiega Bonvicini - ma abbiamo accolto volentieri la richiesta di approfondire con una serata informativa. Certo è che se in quella sede non emergeranno clamorose quanto improbabili problematiche, nelle settimane successive procederemo alla posa dei cartelli e all'inaugurazione. In ogni caso, ogni decisione definitiva verrà presa solo dopo l'assemblea».

Quindi, se tutto va come deve andare, si proseguirà con la posa della segnaletica e quindi all’inaugurazione.

«Ci auguriamo che nel corso della serata ogni ulteriore dubbio venga chiarito - prosegue Bonvicini - nella consapevolezza che nessuno vuole togliere niente a nessuno, ma mettere insieme interessi diversi che secondo noi possono e devono convivere».

 

Leggi anche...