In viaggio sulle strade del ferro
La L.A.M. Lega Antichi Motori con sede a Monticelli Brusati Vi invita alla Rievocazione storica “In viaggio sulle strade del ferro” seconda edizione (la prima nel giugno 2017) che si terrà Sabato 28 settembre e domenica 29 partendo dal Bar – Ristorante RISTOP di Rodengo Saiano.
I protagonisti sono i Camion, i Pullman o/e Corriere, i mezzi da lavoro in generale oramai storici con tutti i loro autisti. In questa edizione della rievocazione si realizza anche la fattiva collaborazione della L.A.M con due importanti Associazioni quali la 4 Assi più e il Circolo Italiano Camion Storici.
La rievocazione si svolge in contemporanea con altri eventi di questa tipologia in altri paesi e città italiane per ricordare la Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca che cade proprio nella domenica 29 settembre.
Il Viaggio sulle strade del ferro si compone di due distinti momenti: la sfilata con un corteo di circa 50 veicoli e l’esposizione statica.
La sfilata consta in un cordone di circa un chilometro di coloratissimi veicoli Fiat, Lancia, OM degli anni 50, 60 e 70, che hanno percorso le Valli Bresciane per effettuare il trasporto delle merci qui prodotte o lavorate in un periodo passato di forte sviluppo dell’economia nazionale.
Si parte da Rodengo Saiano si percorre la strada che porta ai paesi di Nave e Caino, il bellissimo Colle di S. Eusebio, la periferia di Odolo, ci si porta al Passo del Cavallo per raggiunge Lumezzane.
Il traguardo è Passo Maniva dove i veicoli saranno esposti e gli autisti potranno ristorarsi e condividere le emozioni del Viaggio!
L’esposizione statica sarà organizzata al ritorno da Passo Maniva nel tardo pomeriggio nel Piazzale delle Feste di Monticelli Brusati dove rimarrà fino alla domenica pomeriggio a disposizione del gradito pubblico e degli scatti e riprese fotografiche di tutti gli appassionati.
Il Colle di S. Eusebio, con i suoi impegnatissimi tornanti, è un ottimo punto panoramico per godere dei momenti del transito dei veicoli storici infatti le menzionatissime “Coste di S. Eusebio” hanno accolto prove speciali di autovetture, motociclette e biciclette dandovi la possibilità di trarre immagini indimenticabili e filmati che ancora oggi fanno emozionare.
Il Passo Maniva ci permetterà di vedere una porzione del Lago di Garda.
Si ringraziano gli sponsor della manifestazione i cui loghi hanno trovato posto nella locandina dell’evento.
Vi aspettiamo numerosi. I nostri contatti, la presentazione e gli eventi trascorsi sono al sito www.legantichimotori.it