12 Luglio 2018, 09.00
Blog - Glocal

Il ritorno dei boschi

di Valerio Corradi

Negli ultimi anni, anche nelle valli bresciane, si è registrata una forte crescita dei boschi naturali. E’ un fenomeno positivo o negativo? 


Mentre su scala globale si sta registrando una continua riduzione dei territori coperti da boschi e foreste, in molti paesi occidentali è in atto una tendenza opposta. L’Istituto per la Protezione dell’Ambiente (Ispra) ha calcolato che in Italia, negli ultimi 100 anni, la superficie forestale nazionale è raddoppiata, raggiungendo 11 milioni di ettari corrispondenti a un terzo del territorio nazionale.
 
La provincia di Brescia, con gli attuali 170.502 ettari, è il territorio con la maggiore estensione forestale della Lombardia. Subito dopo si collocano le province di Sondrio e di Bergamo. Insieme, queste tre aree, comprendono circa i due terzi dei boschi regionali
La crescita dei boschi è un fenomeno costante degli ultimi anni. Attualmente i boschi, in prevalenza di origine naturale, sono arrivati a ricoprire circa il 35% del territorio bresciano.
 
Da una parte l’incremento della superficie boscata può essere inteso come un segnale positivo della diminuzione della pressione antropica sull’ambiente e quindi della “riconquista” del territorio da parte della natura. 
Dall’altra parte, paradossalmente, solleva una serie di interrogativi in merito a potenziali rischi ambientali. 
 
L’espansione delle “foreste” avviene ai danni delle aree abbandonate dall’agricoltura e dalla pastorizia e in alcuni contesti ciò è conseguenza di una minore cura del territorio e di una minore attenzione verso i suoi aspetti critici.
 
Inoltre, quando all’aumento quantitativo dei boschi si associa l’aumento della loro densità i pericoli si moltiplicano. Un bosco fitto, inaccessibile e lasciato a sé stesso è più vulnerabile e meno difendibile in caso di eventi critici come incendi, moria di alberi, calamità naturali, ecc. 
Infine, l’espansione del bosco non è sempre sinonimo di incremento della sua biodiversità interna, come testimoniato dagli esiti critici dell’introduzione di specie non autoctone e “mono-colturali” nei progetti di rimboschimento promossi nei decenni scorsi.
 
In questo quadro, potrebbe essere utile richiamare alla memoria collettiva il ricordo di alcune pratiche del passato di coltivazione dei boschi che erano orientate prima di tutto al loro rispetto e poi a una loro equa gestione. 
 
  


Commenti:
ID76884 - 12/07/2018 14:01:24 - (Giacomino) - L'articolista

ben evidenzia i lati negativi di una forestazione lasciata a se stessa.

ID76887 - 12/07/2018 21:27:20 - (Tc) - ...

Sarei curioso di sapere le fonti che dicono che l'espansione di un bosco non incrementa la sua biodiversita' e quali sono le specie alloctone introdotte...e per quelle intendo quelle che si sono introdotte non accindentalmente ma appositamente,se si parla di specie animali...ma anche vegetali se vogliamo...

ID76893 - 13/07/2018 07:33:31 - (piedemerda) -

calcolando che le pratiche di una volta non possono essere più svolte perchè una volta si raccoglieva il fogliame per fare falet ora si rischia una multa salata , si facevano fascini ora non si può più si rischia la multa e cosi tante pratiche boschive che fanno perdere la voglia di curare il bosco.

Aggiungi commento:

Vedi anche
16/06/2016 16:45

L'espansione dei boschi Aumentano le superfici boscate in Lombardia. E non è sempre un segnale positivo

11/07/2017 08:10

Camminare con gli altri nella natura Tra Garda e Valle Sabbia sono molti i gruppi che nei mesi estivi organizzano camminate collettive in zone rurali o montane per stare insieme nella natura. Vediamone alcuni

22/05/2018 10:40

«Bat Night» sull'Altopiano C’è tempo fino a domani, mercoledì 23 maggio, per iscriversi alla passeggiata nei boschi dedicata alla scoperta dei pipistrelli nell’ambito del progetto Sativa 2.0

24/06/2021 09:14

Casi virtuosi di turismo post pandemia Durante la pandemia alcune strutture turistiche si sono riqualificate e oggi ripartono con una marcia in più. Il caso di un Hotel a Manerba

24/08/2021 09:00

Una riforma a misura di territorio La riorganizzazione della sanità lombarda passa anche dall’introduzione delle Case di Comunità. Cosa sono e perché possono essere utili?




Altre da Glocal
15/04/2024

Un confronto sull'amministrazione condivisa

Martedì 23 aprile, presso la Comunità Montana di Valle Sabbia, si parlerà di co-programmazione e di co-progettazione. L’incontro è rivolto a sindaci, amministratori locali, tecnici e rappresentanti del Terzo settore

23/03/2024

L'Amministrazione condivisa, strumento di partecipazione e democrazia

Martedì 23 aprile, in Comunità Montana di Valle Sabbia, si parlerà di Amministrazione condivisa. In cosa consiste? Perché è un’opportunità per le amministrazioni locali e gli enti di Terzo settore?

05/03/2024

Presente e futuro del lavoro di cura

Quale sarà il futuro del lavoro di cura? Perché coloro che assistono quotidianamente anziani, malati e fragili non sono adeguatamente riconosciuti sul piano giuridico ed economico? 

18/02/2024

La trasformazione del rapporto medico-paziente

Come sta cambiando il rapporto tra medico e paziente? Quanto incidono su di esso i processi di riforma della sanità, la svolta digitale, le incertezze professionali e le nuove idee di salute?

17/10/2023

Il Terzo settore nel welfare locale

Nel welfare locale è sempre più necessario adottare forme collaborative di programmazione e di progettazione degli interventi. Quale può essere il ruolo del Terzo settore?

05/09/2023

Tutto quello che il PIL non dice

È necessario non fermarsi al Prodotto Interno Lordo (PIL) per misurare lo sviluppo reale di una nazione e di un territorio. Robert Kennedy poneva la questione già nel 1968.

15/07/2023

Se l'emergenza diventa ordinaria

I danni causati dal recente maltempo mostrano la vulnerabilità del nostro territorio e la necessità di un programma di prevenzione che coinvolga Protezione Civile e amministrazioni locali

15/05/2023

Terzo settore, realtà da non penalizzare

Il Terzo settore produce servizi, attività e iniziative fondamentali per il benessere delle nostre comunità locali

22/03/2023

Brescia e la nuova cultura del lavoro

Giovedì 30 marzo presso il campus bresciano dell’Università Cattolica (Via Garzetta 48) si terrà il seminario “Brescia e la nuova cultura del lavoro”

16/03/2023

Una Classe che fa notizia

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata