|
|||||||||||
02 Dicembre 2019, 07.53
Blog - Genitori e figli Educare i maschiHanno fatto scalpore i dati recenti dell’Istat che ci hanno mostrato uno scenario sconvolgente sulla violenza alle donne, la quale colpisce nel corso della vita il 31,5% delle 16-70enni, ovvero più di 6 milioni...
|
Altre da Genitori e Figli
09/12/2019
Lo sguardo distante della trascuratezzaLa parola “negligenza” nella lingua italiana sembra andata in disuso. Riguarda il comportamento svogliato di chi mette poco impegno nel proprio dovere. In inglese si dice neglect ed è invece un termine molto utilizzato per indicare la trascuratezza, che è una forma di maltrattamento 25/11/2019
Coltivare la tolleranzaLa giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne che ogni anno ricorre il 25 novembre, a mio avviso dovrebbe essere prima di tutto un’occasione per condividere la lotta all’intolleranza 18/11/2019
Parole di odio e controparole“Le parole fanno più male delle botte” diceva Carolina Picchio, forse la prima adolescente italiana vittima di cyberbullismo 02/11/2019
Hallowen, una festa da capirePuò sembrarci una festa inventata che non ci appartiene, e in gran parte lo è, ma in fondo, nella tradizione da cui deriva, rappresenta uno dei riti di passaggio che ha a che fare con il cambiamento 28/10/2019
La povertà educativa e i comportamenti a rischio dei giovani“Il tempo dei bambini” è il titolo del nuovo Atlante di Save the Children Italia presentato pochi giorni fa a Roma. Il report, corposo, fotografa la situazione italiana, dove negli ultimi dieci anni i minori in povertà assoluta sono oltre 1,2 milioni 21/10/2019
Come si cresce oggi tra like e follower?“Ciascuno cresce solo se sognato” così scriveva Danilo Dolci molti anni fa. Ed è esattamente quello che anch’io nel lavoro con gli ho adolescenti in crisi ho sempre trovato 18/10/2019
Hikikomori. Quei ragazzi ritirati in casa“A casa mia sto bene, ho la mia camera, il mio pc, il mio mondo!”. Così dicono quelli che piano piano se ne vanno da scuola e dalla vita di tutti i giorni richiudendosi in casa. Via da tutto 07/10/2019
Mamme tigri e figli stressatiLa “mamma-tigre” è ormai una metafora nota. Descrive un modello educativo materno che, negli ultimi anni, si è diffuso anche da noi. 29/09/2019
Adolescenti, suicidio e socialQualche mese fa una ragazza di 16 anni della Malaysia si lancia dal terzo piano della sua abitazione dopo aver postato su Instagram una domanda “Aiutatemi a scegliere D o L” 23/09/2019
Dimenticare un bambino in auto. Perché?Ti sconvolge non poco la notizia di un bambino dimenticato in auto da un genitore, come è accaduto di recente a Catania
|
||||||||||