Compiti per le vacanze? Forse serve altro!
Molti li ritengono inutili o decisamente sbagliati. Altri invece sono favorevoli perché pensano che l’inattività prolungata possa far dimenticare tutto quello che è stato appreso nel corso di un intero scolastico. Posizioni diverse, forse entrambe valide.
Nella maniera più assoluta non significa consentire ai bambini e agli adolescenti di restare perennemente attaccati ai loro smartphone, al contrario significa regolamentarne l’uso e negoziare i tempi di utilizzo, soprattutto con i teenager. Non è sufficiente affermare l’importanza che “togliere i cellulari ai bambini è un atto di amore per la loro creatività”. Il bell’articolo comparso su un sito molto letto, ha raccolto una notevole quantità di consensi, ma ha ribadito la fondamentale necessità che siano i genitori per primi ad essere creativi e capaci di dare il buon esempio suggerendo ai figli occupazioni alternative e attività altrettanto utili allo sviluppo di relazioni.
In fondo è la stagione in cui i genitori, compatibilmente con i loro impegni, si possono sforzare di organizzare momenti in comune con i figli e attività ricreative e divertenti da fare insieme. È il tempo che permette di sviluppare relazioni reali da affiancare a quelle virtuali che tutti, ma proprio tutti e non solo le nuove generazioni, sviluppano con la sempre più intensa frequentazione dei social. Ma è anche il periodo in cui in famiglia è più possibile un’attenzione reciproca che permette il miglioramento dell’ascolto e della comunicazione.
Infine c’è un’ultima opportunità da suggerire ai ragazzi liberi da quei doveri scolastici che appaiono superati. Si tratta di proporre loro una qualche esperienza lavorativa o di cooperazione ben selezionata. Molto di più di oggi, un tempo peraltro non lontano, gli adolescenti venivano spinti a confrontarsi con il mondo del lavoro. Quella reale esperienza di “bottega”, di solito serviva a comprendere il valore dell’impegno lavorativo e permetteva ai ragazzi di verificare cosa si sapeva o non si sapeva fare.