“Il cibo sano per ogni bambino” è un progetto ideato da Coldiretti Brescia per far incontrare mondo della scuola e l’agricoltura. In classe, a Bagolino e Capovalle
Il progetto mira a sensibilizzare i più giovani e le loro famiglie ai valori della sana e corretta alimentazione, della tutela dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile e del territorio come luogo di identità e di appartenenza.
Rientra nel più ampio impegno di Coldiretti per la costruzione di una filiera agricola tutta italiana: formare consumatori consapevoli del patrimonio agricolo enogastronomico del proprio territorio,
infatti, dà un contributo fondamentale allo sviluppo dell’agricoltura, settore primario per l’Italia.
“Si tratta di un percorso più che mai multidisciplinare, teorico e pratico – afferma Claudia Capello referente provinciale del progetto e segretario di zona di Vestone -. Mira alla riscoperta del rapporto tra città e campagna, al recupero di conoscenze e tradizioni del territorio ed intende riqualificare la valenza socio culturale dell’aggregazione famigliare attorno alla tavola, oltre che a promuovere l’adozione di comportamenti responsabili nelle scelte alimentari e rispettosi dell’ambiente”.
Il progetto è rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, e della scuola primaria, della provincia di Brescia ai loro insegnanti alle loro famiglie.
Dodici i temi sui quali si sviluppa il progetto.
Tutte le classi della scuola elementare di Bagolino hanno seguito la lezione “E’ nato prima l’uovo o la Gallina?” ed “Il magico mondo dell’orto”, mentre la scuola elementare di Capovalle ha partecipato alla lezione “Facciamo il formaggio in classe” con l’aiuto del loro sindaco Natalino Grandi.
I bambini che hanno partecipato al progetto verranno invitati a maggio per una “festa di fine anno” in una piazza di Brescia.
Leggi anche...
- Contest - 8 luglio 2025
Balconi e angoli in posa
Bagolino si fa bello: un concorso della Pro loco per colorare il paese con fiori e creatività
di Cesare FumanaCommenta ora - Confindustria Brescia - 7 luglio 2025
Confindustria Brescia e Intesa Sanpaolo: 50 miliardi per le imprese lombarde
Firmato un accordo strategico per sostenere crescita, innovazione e transizione 5.0 nel sistema produttivo regionale
di Redazione