Venerdì, 9 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

sabato, 26 luglio 2008 Aggiornato alle 00:00Rievocazioni

Un week end speciale con la festa del minatore

di
Domani e domenica, ad Anfo tornerà sulla scena una classica dell’estate dell’Eridio: parliamo della «Festa del minatore», due giorni rievocativi che vedranno all’opera anche gli «schutzen».

Domani e domenica, ad Anfo tornerà sulla scena una classica dell’estate dell’Eridio: parliamo della «Festa del minatore», due giorni rievocativi che vedranno all’opera anche gli «schutzen».
L’ultimo week end di luglio ospiterà la tredicesima edizione dell’evento, organizzato come ogni anno con grande entusiasmo dal «Gruppo amici della miniera», che propone una vera e propria celebrazione di una professione che in passato in paese coinvolgeva numerose famiglie.
Il programma si aprirà domani mattina con il tradizionale mercato artigianale della Valsabbia, con espositori artigiani lombardi e trentini e col «calendario del minatore» in vendita; poi, dalle 10.30 inizierà uno show di parapendio con una gara organizzata da Brixia flyng. Il programma serale prevede invece la grigliata del minatore alle 19.30, e alle 22.45 una fiaccolata per il paese con arrivo e partenza dal porto, dal quale partirà anche lo spettacolo pirotecnico. La serata sarà «riempita» anche da un dj e dall’inconsueto spettacolo della danza del ventre.
E poi tutti a nanna, perchè gli appuntamenti saranno numerosi anche il giorno dopo. Domenica alle 9, sul campo sportivo si raduneranno le compagnie degli schutzen, ovvero i bersaglieri tirolesi, accompagnate alle 9.30 dal concerto del corpo musicale Giuseppe Verdi di Condino.
Alle 10.30 toccherà alla messa nella parrocchiale di Anfo e alla benedizione della croce del minatore che verrà piazzata sul monte Paghere. Alle 12 sarà inaugurato il murale realizzato dagli Amici della miniera (li guida Oscar Zanardi, che ogni anno si occupa con entusiasmo della festa). Infine, dopo il brindisi celebrativo, alle 15 suonerà nuovamente la banda di Condino.

M.ROV. da Bresciaoggi


 

Leggi anche...