

Silmar Group: utile in crescita e svolta green nel 2024
Nonostante un contesto economico difficile, il gruppo valsabbino chiude il 2024 con un utile netto in crescita e investimenti strategici in autonomia energetica e innovazione. Priorità a sostenibilità, formazione e responsabilità territoriale




Dossier
Cronache
- cronache - 18 luglio 2025
Segnalata una possibile truffa
I cittadini sono invitati a non aprire ed a contattare la Polizia Locale di Prevalle-Paitone
di Erik Fanetti - cronache - 17 luglio 2025
Ferito un 22enne tedesco
Il giovane è stato elitrasportato al Civile di Brescia in codice giallo
di Erik Fanetti - cronache - 16 luglio 2025
Cane salvato da una grotta
Tempestivo il soccorso dei Vigili del Fuoco in località Val Piana
di Erik Fanetti

Un seme nel quotidiano: 18 luglio
Vangelo vissuto, non solo detto

Videointerviste
- Economia e Lavoro - 14 giugno 2025
DND Martinelli: la forza silenziosa della Valle Sabbia nel design italiano
Dal 1968 DND Martinelli è sinonimo di qualità e design nelle maniglie. Con Vilma Martinelli alla guida, l’azienda unisce tradizione artigiana e innovazione, guardando al futuro con passione e visione
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 10 giugno 2025
Tiziano Pavoni: “L’edilizia cambia in fretta, bisogna saperla leggere”
Imprenditore valsabbino e presidente uscente di ANCE Lombardia, Tiziano Pavoni racconta in una videointervista il suo percorso, le sfide del settore edile e il futuro della Pavoni S.p.A., tra coraggio, visione e concretezza
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Economia e Lavoro - 31 maggio 2025
Fabrizio Mora: “Così Arten cresce nel mondo senza dimenticare Prevalle”
Acciaio inox, innovazione e formazione: l’AD di Arten racconta come un’azienda valsabbina ha saputo evolversi, diversificare e diventare un punto di riferimento internazionale
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 29 maggio 2025
Gianzeno Marca torna sugli 8000: nuova sfida in Karakorum
L’ex sindaco di Bagolino riparte per il Pakistan: tenterà una vetta oltre gli 8.000 metri insieme all’alpinista Marco Confortola. L'ha intervistato per "Ciao Valsabbia" il nostro direttore Ubaldo Vallini
di Redazione(2)

Mandela Day, contro la povertà per la giustizia sociale
Il 18 luglio, data di nascita di Nelson Mandela, ricorre il Mandela Day, giornata indetta dalle Nazioni Unite nel novembre del 2009 per ricordare l’azione di Nelson Mandela nella liberazione del Sudafrica dall’apartheid

Ferito un 22enne tedesco
Il giovane è stato elitrasportato al Civile di Brescia in codice giallo
