Politica e Territorio

Guardia di Finanza: in arrivo un monitoraggio più efficace delle frane
Promette bene l'attività sperimentale su frane e rischi idrogeologici nata dalla collaborazione tra ARPA Lombardia, UNIBS e la Guardia di Finanza

Batteri nel Garda: i punti neri dell'inquinamento
La fotografia scattata da Legambiente sull’inquinamento dei laghi lombardi è preoccupante, questo è quanto emerge dalla 20esima edizione di Goletta dei Laghi
-foto-Erik-Fanetti.jpg)
La mobilitazione il 20 luglio
“Amici della Terra” e il Comune di Idro, inoltre, rompono con le istituzioni trentine e bresciane

Presidente Fontana: stop ai lavori nelle ore più calde
L'ordinanza è entrata in vigore mercoledì 2 luglio e durerà fino al 15 settembre. Interessati vari settori all'aperto

5 milioni per progetti incentrati sui giovani
Con questo bando, Regione Lombardia supporta il contrato al disagio giovane. Numero progetti ammessi a finanziamento fino all'80%

Estate solidale al rifugio Olivelli
Volontari del Mato Grosso e Alpini uniti per tenere vivo il rifugio: accoglienza, attività per bambini e fondi per i bambini delle Ande

18 milioni contro il degrado territoriale
Regione Lombardia supporta gli enti locali nel contrasto della degradazione del suolo, ciò con un bando con sovvenzione a fondo perduto

A Paitone i piccoli custodi del verde: un gesto che fa sperare
Pulizia, rispetto e gentilezza: i bambini insegnano il valore del prendersi cura del proprio paese

Strisce pedonali ad alta visibilità, più sicurezza sulle strade
L’obiettivo è ridurre il rischio di incidenti e promuovere una cultura del rispetto verso i pedoni

Isole ecologiche: le modifiche arrivano anche a Serle
A partire da luglio, anche l'isola ecologica di Serle subirà alcune variazioni nelle modalità d'accesso