Anche due Comuni valsabbini beneficeranno delle risorse regionali stanziate per mitigare il rischio idrogeologico e recuperare i danni ai boschi abbattuti dalla tempesta del 2018
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Tempesta Vaia, riaperto il bando per i danneggiati C’è tempo fino al 24 marzo per inoltrare la richiesta di contributo da parte di privati cittadini e attività economico-produttive, per il ristoro dei danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del 27-30 ottobre 2018
Non solo Bagolino A subire pesantemente i danni del maltempo che si è scatenato una decina di giorni fa lungo la Valle, anche altri boschi e altre strade
A Serle ancora inagibili le case scoperchiate Le famiglie residenti sono state evacuate. Parte delle coperture divelte dalla tempesta è finita sulla Provinciale; Protezione Civile, Carabinieri, Vigili del Fuoco e volontari hanno lavorato senza sosta per liberare le strade coinvolte
Cinque milioni di euro per la Protezione Civile Le risorse stanziate dalla Regione saranno destinate all'acquisto di mezzi, dotazioni tecniche e attrezzature necessari alla gestione delle emergenze. Massardi: “Protezione Civile risorsa fondamentale per il nostro territorio”
Un pick-up per la Protezione Civile Il gruppo di Roè Volciano e Villanuova può contare su un nuovo mezzo acquistato con i fondi concessi da Regione Lombardia, ad uso esclusivo per le attività di protezione civile
Con un'assemblea pubblica in piazza, la prima di una lunga serie, è iniziata la fase dela progettazione partecipata, per spendere al meglio i 18 milioni di euro e passa "caduti" sul borgo valsabbino
Si consolidano le masse, i nuovi business e la redditività, nonostante gli effetti di un contesto ancora incerto e volatile. Superati i 100 mila conti correnti (+4,5%)
Prosegue nel processo di razionalizzazione e rafforzamento della propria rete territoriale che attualmente conta 70 filiali. Allo studio ulteriori due aperture in capoluoghi di provincia del Nord-Ovest
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...