05 Luglio 2023, 08.00
Pertica Bassa
Sport

E chi lo ha detto che il 17 porta male?

di Claudio Bagozzi

Domenica 25 giugno in quel di Levrange, piccola frazione del comune di Pertica Bassa, si è disputata la 17esima edizione del Giro del Monte Zovo, un must irrinunciabile in questo periodo dell’anno per gli amanti della corsa in montagna


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Anche in questo 2023 la Polisportiva Pertica Bassa A.S.D ha voluto dare sfoggio delle sue note abilità organizzative, dando vita ad un altro evento ottimamente riuscito.

Con la Sunset Bike, corsa in mountain bike ormai di carattere nazionale disputatasi un paio di settimane prima, questa gara di trail running è un fiore all’occhiello per la Polisportiva di questo comune che, guidato dal Sindaco Bacchetti Manuel Nicola, è ormai riconosciuto anche al di fuori dell’ambito Provinciale per la valenza dei propri eventi e del proprio territorio che gli stessi vanno promuovendo.  

Quest’anno per il Giro del Monte Zovo la sfida era doppia: oltre che cercare di confermare, o addirittura, migliorare l’edizione denominata zero dopo la ripresa delle attività post Covid del 2022, c’era da sfatare il mito del numero 17 che per i più superstiziosi (e tra gli sportivi ce ne sono veramente tanti!) è sinonimo di catastrofe.

Tra l’altro le settimane di avvicinamento alla gara avevano lanciato dei presagi niente affatto positivi: prima la nostra punta di diamante Alessandro Ricci che avrebbe dovuto partire col numero uno, bloccato da un infortunio che gli ha impedito di correre, poi il meteo; in effetti  le frequenti piogge che avevano pesantemente  flagellato i sentieri nelle settimane precedenti lasciavano pensare ormai ad una gara di lotta nel fango più che a una corsa per sentieri … ed invece negli ultimi giorni tutto era cambiato.

I numeri degli iscritti (non dei paganti) alla gara è cresciuto rispetto al 2022 raggiungendo quota 175. Il sole ha ben scaldato i sentieri che si sono ottimamente asciugati e tutto è filato liscio come meglio non si poteva attendere.

La gara quest’anno era assegnataria dei titoli Provinciali assoluti FIDAL maschili e femminili della disciplina, pertanto i più forti atleti locali erano tutti presenti per giocarsi la maglia di Campione Bresciano.

Tra loro spiccava anche il nome del marocchino Aich Youssef, corridore della Mico running di Rodengo Saiano, che con il suo ricco palmares di vittorie su strada e i suoi personal best di rilievo donava alla gara quel quid di blasone in più che merita.

Alle 9 in punto sotto un tiepido sole il gruppone prendeva il via dopo che lo speaker, nonchè Sindaco del Comune, scandiva un breve countdown , al termine del quale il lungo serpentone si incamminava verso il km 1 dei 13 previsti , dove si imboccava il primo sentiero nel bosco che dava il via alle danze, ovvero alla battaglia vera e propria per la vittoria di questa entusiasmante corsa in montagna.

I battistrada partivano subito con una marcia in più rispetto al resto del gruppo, tanto che già dopo poche centinaia di metri purtroppo il sottoscritto aveva perso di vista la testa della corsa, mentre ne vedeva ancora benissimo la coda!

Sin da subito
il marocchino ha dettato il ritmo riuscendo a conquistare sia il traguardo volante, ossia il Gran Premio della Montagna sito in località “passada” posto poco dopo la metà gara, dove transitava con circa 3 min di vantaggio sul resto della concorrenza, sia la vittoria finale che gli sorrideva con il nuovo tempo record di 57minuti e 22 secondi.

Insieme a lui nel frattempo sopraggiungevano anche i circa 50 partecipanti alla passeggiata gratuita ludico motoria di 5 km denominata Mini giro del Monte Zovo, organizzata come contorno alla gara principale e dedicata ai più piccoli, che hanno così potuto cominciare ad apprezzare un piccolo assaggio delle bellezze che questo territorio può offrire agli amanti della natura. 

Dopo poco meno di un paio di minuti, si laureava invece Campione Provinciale di corsa in montagna Davide Bottarelli dell’Atletica Valtrompia giunto al traguardo in seconda posizione assoluta in 58:40 precedendo di circa un minuto l’atleta della vicina Pertica Alta Bondoni Maurizio, portacolori dell’Atletica Valchiese.

Tra le donne a confermarsi Campionessa Provinciale era invece la ormai ben conosciuta Serena Angela, affezionata alla nostra manifestazione, e affezionata a tutte le gare di corsa in montagna dove sta ben figurando da anni.

Circa 1 ora e 11minuti il suo tempo alla fine a precedere le due giovani e combattive Baresi Chiara dell’Atletica Valtrompia e Corsini Vanessa dell’Atletica Gavardo.

Proprio l’Atletica Gavardo
si è aggiudicata il premio speciale dedicato alla società più numerosa portando in questo piccolo comune quasi 30 atleti che siamo certi torneranno anche nelle prossime edizioni.

Sul percorso è stato veramente lodevole il contributo offerto dai molti volontari presenti (sapientemente guidati da Ilario Giacomini, “deus ex machina” della Polisportiva Pertica Bassa per il Giro del Monte Zovo), super- attrezzati per prestare ristoro ai corridori nei punti più critici.

Son certo
che se non fossimo stati impegnati in gara, qualcuno di loro ci avrebbe invitato a fermarci per una bella grigliata e un bicchiere di birra!

Allora, chi lo dice che il numero 17 porta sfortuna???

In Pertica Bassa
anche questo mito è stato sfatato e l’appuntamento è rinnovato al 2024.



Vedi anche
23/05/2019 09:43

Domenica il 15° Giro del Monte Zovo Appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti della corsa in montagna, la gara organizzata dalla Polisportiva di Pertica Bassa si disputerà questa domenica, 26 maggio, nella frazione di Levrange 

07/07/2010 08:00

A Levrange il Giro del monte Zovo Domenica nella frazione di Pertica Bassa la sesta edizione della corsa in montagna di 15 km, di media difficolt

27/05/2015 07:00

Domenica il Giro del Monte Zovo Appuntamento a Levrange di Pertica Bassa per l’undicesima edizione della corsa in montagna organizzata dalla locale Polisportiva, quest'anno gara nazionale Fidal e terza tappa del Grand Prix di corsa in montagna della Valle Sabbia e Alto Garda

11/07/2008 00:00

Quarta edizione del «Giro del Monte Zovo» Il borgo di Levrange, incastonato nelle montagne di Pertica Bassa, domenica 13 ospiter la quarta edizione della corsa Giro del Monte Zovo, che diventata una classica del podismo estivo montano.

26/05/2016 16:16

Domenica il Giro del Monte Zovo Grande appuntamento questa domenica 29 maggio a Levrange di Pertica Bassa per la 3a tappa del circuito Grand Prix di Corsa in Montagna Valsabbia Alto Garda. In programma il Giro del Monte Zovo, ormai una classica, che festeggerà la sua 12a edizione




Altre da Pertica Bassa
26/09/2023

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche

(1)
25/09/2023

Arrigo e le trote

Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo

22/09/2023

Da Pertica Bassa a Saint Andrè

Le parole di Elia Zambelli, Presidente del Comitato di Gemellaggio di Pertica Bassa, sul viaggio appena concluso nel borgo francese di Saint Andrè de Chalencon, con il quale intreccia legami da ormai dieci anni, grazie al gemellaggio iniziato nel 2012

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

08/09/2023

Domenica il Duathlon Cross di Pertica Bassa

La Polisportiva Pertica Bassa propone la prima edizione di una gara che combina la corsa in montagna con la mountain bike

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

22/08/2023

Addio Crono, benvenuto Duathlon Cross

 A Pertica Bassa arriva la prima edizione di una nuova manifestazione sportiva che raddoppia il divertimento, le discipline ed il piacere di scoprire l'incredibile territorio che caratterizza la frazione di Levrange e dintorni

22/08/2023

Non chiamarlo amore

Questo mercoledì sera, 23 agosto, a Pertica Bassa un incontro dedicato alla lotta contro la violenza fisica e psicologica

03/08/2023

Tanto entusiamo al Grest delle Pertiche

Si concluderà con un momento di festa questo venerdì al campo sportivo di Ono Degno il centro estivo dei ragazzi organizzato dalle parrocchie e dai Comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa che ha visto anche quest'anno tanta partecipazione

31/07/2023

Simona Cè vince il sesto titolo italiano

A Telve, in Trentino, sabato 29 luglio la velocista valsabbina ha conquistato il quarto titolo Italiano Marathon di MTB in carriera, aggiungendosi alla maglia tricolore di Cross Country e di UpHill per un totale di sei maglie di Campionessa Italiana in bacheca