13 Novembre 2017, 11.13
Vobarno Valsabbia
Valsabbini

L'addio ad Andrea Barbiani

di red.

Se n'è andato in punta di piedi Andrea Barbiani, che in Valle tutti conoscono per i suoi trascorsi amministrativi non solo vobarnesi e per le tante proposte culturali. Pubblichiamo volentieri il saluto di Gian Antonio Girelli


La notizia della scomparsa di Andrea Barbiani mi ha particolarmente rattristato.
Non per l’età, una lunga e intensa vita la sua, ma per una serie di ricordi e di insegnamenti che per me, e sono certo per molti altri, ha rappresentato.

Non può essere riassunto in un breve pensiero l’esperienza di anni di responsabilità politica amministrativa a più livelli, dal Comunale a quello Provinciale, così come di una militanza forte e incisiva nel mondo dell’associazionismo, da quello di impegno sociale a quello squisitamente formativo e culturale.

Può essere invece evocato un modo, una testimonianza, una fede che ha accompagnato il suo agire.
Non a caso tra i suoi riferimenti politici uno dei più importanti è stato Giorgio La Pira, al punto da portarlo a fondare, con alcuni giovani, un gruppo culturale a lui intitolato.

Era il segno di intendere l’impegno pubblico come servizio per le persone, come tentativo di esercitare quella che Paolo VI chiamava la più grande espressione della carità.

L’ho conosciuto prima da giovane amministratore locale ai primi passi, mentre guidava la Comunità Montana di Valle Sabbia e ricopriva un ruolo in Giunta Provinciale, poi in Assemblea di Comunità dove in una situazione particolarmente tempestosa - eravamo nel periodo del dopo tangentopoli - fu determinante nel portarmi a ricoprire il ruolo di Presidente della Comunità, ruolo davvero difficile da svolgere dopo la sua gestione e quella altrettanto autorevole di Alfredo Bonomi.

Un solo grande insegnamento il suo, non perdere mai di vista i bisogni  della “povera gente”, farlo non come forme di mero pietismo, ma di capacità di dare futuro e speranza attraverso uno sviluppo armonioso “di tutti”.
In questo senso è stata impressionante la sua lungimiranza amministrativa, la sua capacità di dare inizio a processi particolarmente efficaci e tuttora in fase di sviluppo sul territorio.

Il mio ultimo ricordo, unito a troppe rade e brevi telefonate - ma come sempre te ne rendi conto quando non puoi più farle - è di un incontro a Carvanno con un gruppo di giovani in “ritiro” per un corso di formazione. 
Ripenso ancora al suo imbarazzo e alla sua sorpresa per essere stato coinvolto, ma ancor di più la sua voglia più di ascoltare che di raccontare, aspetto che in modo davvero inverso a quanto generalmente accade, aveva sviluppato andando avanti negli anni.

Un incontro intenso dove con semplicità aveva trasmesso a quei ragazzi, ma anche a me, il senso di un impegno, quello politico, che se non ricondotto a forti valori di riferimento rischia di svilire invece che arricchire la propria esperienza umana.

Grazie Andrea, la Valle Sabbia ti deve molto, molti di noi hanno guardato a te e continueranno a farlo come esempio di impegno Cristiano in politica, dove non si deve aver paura di sporcarsi le mani, ma dove non si deve mai dimenticare che il primo dovere è mettere l’uguaglianza e la solidarietà al centro del nostro agire.

Gian Antonio Girelli

I funerali di Andrea Barbiani saranno celebrati domani, martedì alle 14:30 nella parrocchiale di Vobarno.



Commenti:
ID74114 - 13/11/2017 13:22:39 - (tiger68) -

E' sempre stato una bravissima persona, gentile e corretta, come al giorno d'oggi c'è sono un gran poche. R.I.P.

ID74115 - 13/11/2017 13:43:45 - (Danila Gnecchi) - Danila Gnecchi

Ne serbo un rispettoso, riconoscente e amichevole ricordo. Condoglianze alla famiglia.

Aggiungi commento:

Vedi anche
14/11/2017 08:16

Un minuto di silenzio E’ stato chiesto dal sindaco Giuseppe Lancini all’inizio del Consiglio comunale, per onorare la figura di Andrea Barbiani

14/11/2017 07:49

A ricordo di Andrea Barbiani Riceviamo e pubblichiamo volentieri il tratteggio che di Andrea Barbiani fa il 97enne Mario Antolini Musón, uomo di cultura e storico delle Giudicarie. Si erano conoscuti un paio di anni fa e si erano a vicenda apprezzati

16/11/2017 07:25

Ricordo di Andrea Barbiani Mi ha sempre colpito, della personalità di Andrea Barbiani, il contrasto, netto, tra la mitezza dei suoi modi, quasi una ritrosia nell’apparire, e la profondità, la acutezza del suo essere e del suo agire...

07/11/2018 10:07

In ricordo di Andrea Barbiani Giovedì 8 novembre, l’ultima serata dei Cammini di Pace sarà dedicata al ricordo del politico e amministratore vobarnese ad un anno dalla scomparsa

14/12/2020 09:16

Don Andrea ci ha lasciati La comunità di Gavardo è in lutto per la scomparsa dell'amato sacerdote. Nato nel 1922, era il decano della diocesi




Altre da Vobarno
31/03/2023

"Medaglia d'oro" all'IIS Giacomo Perlasca

Primo posto al concorso nazionale “Che Sarà - Lettera al Futuro”. Ecco com'è arrivato

31/03/2023

Che sarà... Basta crederci!

Songne Tawfik, della classe 4B Informatica dell'IIS Giacomo Perlasca ha ottenuto il primo posto al concorso “Che sarà. Lettera al futuro”, promosso dal cantante Achille Lauro in collaborazione con H-Farm e Amazon

31/03/2023

«L'antifascismo è un sentimento»

In più occasioni, anche valsabbine, Adelmo Cervi presenterà il suo libro "I miei sette padri". L'occasione per ripercorrere attraverso le testimonianze di uno di famiglia la nota e triste vicenda

30/03/2023

Piumoni e coperte da lavare?

La stagione fredda è finita ed è ora di rimettere negli armadi coperte, piumoni, trapunte e giacconi imbottiti

28/03/2023

Che fare dopo Crotone

Il gruppo consiliare vobarnese di Impegno Civico propone un incontro di riflessione, con Franco Valenti e Francesco Franzoni. Appuntamento questo giovedì alle 20:30 in biblioteca

(1)
27/03/2023

Gli studenti del Perlasca primi nella fase provinciale

La squadra di pallavolo maschiele dell'istituto superiore di Valle Sabbia ha surclassato le altre compagini delle scuole bresciane

24/03/2023

L'unione fa la forza

Ecco come delle aziende che normalmente competono sul mercato internazionale si sono unite per dare un'opportunità in più alla nostra scuola

22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere