Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.
Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.
Un'iniziativa realizzata da SYNLAB in collaborazione con la Comunità montana di Valle Sabbia che ha l'obiettivo di fornire uno strumento di sensibilizzazione e prevenzione per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
Alla consegna dei libretti, presso l'Istituto Comprensivo A. Belli di Sabbio Chiese, era presente anche il Sindaco, Onorio Luscia.
Il libretto, realizzato dal team scientifico del progetto Fitfoodness CAMKids* e di altri Specialisti SYNLAB, utilizza una formula attrattiva e coinvolgente capace di raccontare alcune semplici regole sulla sana alimentazione anche ai più piccoli.
Protagonista è la mascotte CAMMino, un simpatico maghetto che accompagna il lettore in un percorso di sensibilizzazione sulla necessità di seguire una corretta alimentazione, svolgere attività fisica e adottare nel complesso uno stile di vita sano, che aiuti a prevenire l'insorgere di patologie, a ogni età.
I consigli sono raccontati dal maghetto CAMMino attraverso un percorso intuitivo e una grafica ludica e coinvolgente, con tanto di ricette pratiche e colorate in appendice.
"Educare i bambini di oggi e fornire loro risorse e competenze affinché siano attenti alla loro salute significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani. È anche questo il senso del progetto che vede oggi la nostra realtà attiva e attenta ai più giovani e al loro benessere. Con i nostri Specialisti pensiamo che l'educazione delle nuove generazioni, infatti, rappresenti il modo migliore per prendersi cura del futuro, a partire dal presente" ha dichiarato Emanuele Domingo, ESG Manager di SYNLAB Italia.
"Credo che sia molto importante partire dal benessere dei bambini, attraverso un approccio alla salute che comincia da una corretta alimentazione nonché l'avvicinamento alle attività sportive presenti anche sul nostro territorio. Inoltre, questo libretto può rappresentare un utile strumento per sensibilizzare le famiglie" ha aggiunto il Presidente della Comunità montana Valle Sabbia, Gianmaria Flocchini.
Ilario Romano, Direttore Polidiagnostico SYNLAB Santa Maria di Vobarno ha concluso: "Da sempre SYNLAB ha instaurato un dialogo proficuo e costruttivo con il territorio. Ne sono un esempio le numerose iniziative di sensibilizzazione aperte al pubblico e completamente gratuite che coinvolgono i nostri Specialisti, uno su tutti: i Tè della Salute, incontri divulgativi con cadenza bimensile".
*Il progetto FitFoodness CAMKids fu ideato e realizzato da SYNLAB CAM Monza con il contributo e il patrocinio di: Università degli Studi di Milano Bicocca, Comitato Scientifico Expo 2015, Comune di Monza, ASL Monza e Brianza (oggi ATS Brianza), Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche e Gruppo di Studio dell'Ipertensione Arteriosa della Società Italiana di Pediatria.
Focus sulla fragilità dei bambini Il Poliambulatorio con sede a Vobarno torna ad ospitare Fondazione Cesvi, offrendo alla cittadinanza un’occasione unica di confronto e riflessione
Microbiota e benessere intestinale, parliamone insieme Al centro del “Tè della Salute” di giovedì 16 marzo al Synlab Santa Maria di Vobarno un approfondimento su come prendersi cura del nostro secondo cervello. Incontro gratuito, ma è necessario iscriversi
Cibo ed emozioni al femminile Synlab Santa Maria raddoppia, con un nuovo appuntamento dedicato alle donne. Si terrà giovedì 25 febbraio e sarà un’occasione per confrontarsi sul legame indissolubile tra alimentazione ed emozioni nel corso della vita della donna
Poliambulatorio Santa Maria, una settimana per la salute femminile A pochi giorni dall’entrata del Centro Santa Maria di Vobarno nel Gruppo Synlab, un appuntamento da non perdere: dal 19 ottobre un’intera settimana dedicata alle donne
«La bellezza oltre lo specchio» Tornano, a cura di Synlab Santa Maria, i Tè della Salute in edizione digitale. Appuntamento giovedì 20 gennaio, necessaria l'iscrizione online
Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria
Per tutta l'estate piazze, castelli e chiese dei luoghi più suggestivi del lago di Garda e dintorni faranno da cornice agli spettacoli teatrali della rassegna organizzata da Viandanze. Martedì 13 appuntamento a Roè Volciano
Tantissimi auguri alla signora Marì, di Sabbio Chiese, che proprio oggi, 30 maggio, raggiunge il secolo di vita
Un’aggressione spaventosa quella compiuta da due pitbull questa mattina a Le Vele a Sabbio Chiese
Una festa nella festa, a Sabbio Chiese in occasione della partenza della tappa numero 16 del Giro d’Italia, è stata senz’altro quella vissuta dai nonni ospiti della Casa di riposo “Bertella”
Tutto il paese è sceso in strada per la 16^ tappa del Giro d’Italia che oggi, 23 maggio 2023, ha preso il via da Sabbio Chiese in direzione Monte Bondone
VIDEO
Tutto pronto per la sedicesima tappa del Giro d'Italia che per la seconda volta in 106 anni di storia, dopo la Vestone - Milano del 2007, torna a colorare di rosa la Valle Sabbia
Dal cda del Caseificio Sociale di Sabbio Chiese, mercoledì scorso, una conferma per il presidente uscente
Un altro appuntamento in attesa della sedicesima tappa del Giro d'Italia. Si parte dalla Località Cleten per un corsa super colorata!
Nonostante le difficoltà attuali, è l’obiettivo che si pone il bilancio preventivo 2023 approvato dall'amministrazione comunale di Sabbio Chiese