18 Settembre 2023, 09.35
Vobarno Gavardo Valsabbia
Anniversari

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

di Redazione

La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Riportiamo il racconto del presidente Paolo Salvadori letto in occasione dei festeggiamenti per il decennale di fondazione della Libertas Vallesabbia, società di atletica valsabbina, che sabato sera ha festeggiato il prestigioso anniversario  presso la trattoria Al Cacciatore a Monte Magno a Gavardo.


Era il 18 luglio  del 2013 e nella taverna di Francesco, oltre a noi due c’era il nostro amico di infanzia Danilo, con William, Silvio, la mia Angelita, Sara e Giacomo.
Ci eravamo riuniti per studiare la possibilità di riproporre la Pompegnino Vertical trail e la Tre Campanili, che necessariamente richiedeva il sostegno di una società affiliata alla Fidal; così, forti dei successi ottenuti  nell'anno, abbiamo deciso di dar vita ad una nuova società il cui nome fosse legato alla nostra Valle e all’Ente di promozione che ci ha sostenuto sin dagli albori. È nata così la Libertas Vallesabbia il cui logo, ideato da mia nipote Laura, con 4 semplici linee riproduce le nostre montagne e il fiume Chiese.
Nel corso degli anni si sono aggiunti e succeduti vari consiglieri: Ennio, Enrico, Giuliano, Cristiano, Lucia, Pierangelo, William, Gary.
Non bastava solo il nostro entusiasmo e la nostra volontà, servivano anche le basi economiche per poterci strutturare e subito abbiamo trovato l’appoggio della Libertas Brescia, con il compianto Ferruccio Lorenzoni,  di Jacopo Pea che rappresenta il marchio Oxyburn titolare di Zero srl e di Michele Foglio, amministratore delegato di Maniva spa, che a tutt’oggi ci sostengono e cui spetta il nostro più sentito ringraziamento.

Abbiamo avuto l'onore di essere patrocinati dalla Comunità Montana di Valle Sabbia (ringrazio il Presidente Flocchini), dal Comune di Vobarno (ringrazio il Sindaco Paolo Pavoni) dal Comune di Vestone (ringrazio, anche se non presenti il Sindaco Facchi e il vice sindaco e amico Gianni Zambelli e all’assessore Igor Roncetti) e dalla Fidal (ringrazio Soffientini e Perri). Ringrazio della sua presenza anche il consigliere nazionale della Libertas Prof. Giuseppe Danesi.

Nel corso della nostra attività abbiamo organizzato per varie edizioni manifestazioni di interesse nazionale ed internazionale, la campestre a Sabbio Chiese, fino a  varcare  i confini della Valle Sabbia, chiamati ad  allestire la Soiano Garda Run

Abbiamo poi avvertito l’esigenza di impegnare i nostri sforzi per dare un futuro alla nostra associazione, rivolgendo l’attenzione ai giovani. Grazie, ai due maggiori sponsor, Raffmetal e Ferriere Valsabbia, a partire dal 2018 abbiamo creato e tuttora stiamo alimentando  il settore giovanile che ad oggi conta oltre 50 tesserati, con corsi tenuti da istruttori federali (Marco, Marzia e da quest’anno l’ex insegnante di educazione fisica Oretta), coadiuvati dall’instancabile Serafino e con il sostegno e la passione dei genitori, che quest’anno, nell’ex colonia di Monte Magno, hanno cucinato e assistito una cinquantina di ragazzi durante il grest estivo.

Oltre che a Vobarno, organizziamo corsi di atletica giovanile anche a Sabbio Chiese per  i più piccoli! Ci piace pensare e sognare che a Vobarno, visto il movimento creato, si possa contare a breve di una pista di atletica più accogliente e performante di quella attualmente a nostra disposizione, considerato che investire nello sport e nei giovani è un modo di fare cultura, creare aggregazione e socializzazione,  affezionandosi al proprio territorio.

Anche nell’ottica di promozione del territorio, alcuni componenti del ns consiglio e del settore master (contiamo oltre 70 tesserati),  dopo un anno di rodaggio, a partire dal 20 di settembre tutti i mercoledì sera è ufficializzata l'iniziativa  denominata CorrixVobarno.

Come qualcuno ha letto quest’anno il ns direttivo, dopo varie riflessioni, è giunto  alla decisione di rinunciare (dopo 16 edizioni), all’organizzazione della  prossima  Tre Campanili e il ns impegno è quello di trovare un successore cui passare il testimone per far sì che la manifestazione, una delle più partecipate in provincia di Brescia,  continui negli anni a venire.

Un sentito ringraziamento lo rivolgo ai nostri atleti, che portano i colori della nostra divisa e il nome della nostra valle in tutta Italia e in tutto il mondo (non ultima la nostra partecipazione alla NYCM edizione 2022 e alla prossima London Marthon 2024. Tra di loro ci sono 5 fedelissimi atleti tesserati fin dalla nascita del ns sodalizio, che vorrei chiamare al mio fianco:
- Cadenelli Villiam
- Cerati Fabio
_Facchini Narciso
- Frassine Ruggero
- Zucchini Michele.

Come segno di riconoscimento, consegniamo una targa commemorativa
A Gian Maria Flocchini
A Paolo Pavoni
A William Donini
A Rolando Perri
A Giuseppe Danesi
A Francesco Viviani

Recapiteremo lo stesso riconoscimento ai nostri sponsor Raffmetal S.p.A. - Ferriere Valsabbia S.p.A: - Maniva S.p.A. - Zero 3 s.r.l. - La Rondine s.r.l.

Grazie a tutti gli intervenurti e ora guardiamo avanti per affrontare nuove sfide che ci aspettano.  E saranno molte ma noi non molliamo.




Vedi anche
04/02/2022 11:20

Boom dell'atletica dopo le Olimpiadi La competizione a cinque cerchi della scorsa estate ha cresciuto l'interesse nei confronti dell'atletica leggera e tanti ragazzi si sono tesserati con la Libertas Vallesabbia

16/09/2020 15:45

Ricominciano i corsi di Atletica leggera giovanile Da martedì 22 settembre riprendono presso la pista di atletica di Vobarno le iniziative della Libertas Vallesabbia per i bambini della scuola primaria, delle medie e delle superiori

12/10/2018 08:51

Atletica leggera giovanile, a Vobarno si fa sul serio Sono iniziati nel centro sportivo di Vobarno i corsi di atletica leggera per i bambini e ragazzi organizzati dalla Libertas Vallesabbia. Iscrizioni ancora aperte

01/12/2020 08:39

Ripartono i corsi di atletica leggera Con la "zona arancione" riprendono i corsi di Atletica giovanile della Libertas Vallesabbia al campo sportivo di Vobarno

18/11/2014 15:30

Gran Galà per l'Ambasciatore Valsabbino Sabato i festeggiamenti per il primo anno di attività dell'Atletica Libertas Vallesabbia, durante i quali saranno premiati gli atleti migliori e sarà attribuito un riconoscimento speciale a uno sportivo valsabbino




Altre da Vobarno
03/10/2023

Al parco per la Festa dei nonni

Un momento di festa quello che hanno voluto regalare i piccoli della scuola dell’infanzia di Pompegnino ai loro nonni

28/09/2023

La Fondazione Falck cerca personale

Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi

26/09/2023

Labor: coltivare la cultura nei luoghi di lavoro di ieri e di oggi

 Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.

25/09/2023

Quando l'intelligenza artificiale fa il revisore contabile. Ecco «Pelrio»

Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi

20/09/2023

Ciao Enzo

Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri

18/09/2023

Spari fra le case

Ci segnalano un increscioso episodio avvenuto a Pompegnino di Vobarno a poche ore dall’apertura della caccia, biasimato anche da cacciatori presenti sulla scena. Riportiamo la testimonianza

14/09/2023

«Dalla parte dei bambini»: un pomeriggio per loro

Continua l'evento "Dalla parte dei bambini", questo fine settimana è organizzato un pomeriggio speciale. 

13/09/2023

Il ritorno dell'arte campanaria

In occasione delle Feste decennali della Croce a Barghe il gruppo di campanari locali si è esibito in una serie di concerti sul campanile della parrocchiale

12/09/2023

Filiere, sistema per crescere e competere

Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi

12/09/2023

La mia terra vuole pace

"La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini" questo il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima volta. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno