12 Settembre 2023, 08.45
Vobarno Casto Valsabbia Provincia
Aziende

Filiere, sistema per crescere e competere

di Redazione

Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Più innovazione, più internazionalizzazione, più fiducia. Sembrano essere queste le caratteristiche principali delle imprese che partecipano a una filiera.

Per questo Regione Lombardia scommette sulle filiere, ovvero sul consolidamento dei rapporti tra il mondo produttivo, quello accademico e scientifico, e gli istituti formativi. Per fare questo ha chiamato a raccolta le aziende sollecitando il dialogo e la co-progettazione con i centri di ricerca, le università, gli istituti professionali e gli Its. È un nuovo modo di fare rete quello che Palazzo Lombardia propone per sostenere la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali, produttivi ed economici del territorio.

Nel bresciano sono ben 142 le imprese che fanno parte delle 35 filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali, produttivi ed economici della regione Lombardia.

Su un totale di 706 soggetti coinvolti (fra imprese ed altri enti) in filiera nelle 12 province lombarde, di cui 691 operantiinLombardiae15operanti fuori regione, Brescia si conferma in prima linea, subito dopo Milano (con 250 imprese) e ben distanziata rispetto a tutti gli altri capoluoghi lombardi.

Non solo: le imprese di casa nostra guidano sette delle filiere riconosciute, a cominciare da Raffmetal, capofila della filiera Sostenibilità e Circolarità dell’Alluminio – «Near to Zero», in Cui gravitano 36 realtàproduttive made in Brescia, con nomi come Metal Work, Fast, Fondital, Industrie Saleri, Metra, Pmb Bugatti, Tecnopress.

Sempre nell’ambito della lavorazione dei metalli, troviamo anche Streparava a tenere le fila di una cordata di sette imprese, fra cui la stessa Raffmetal, Aqm, Idra Group e Tiesse Robot, per la filiera delle componenti strutturali sostenibili in tecnologie avanzate dell’alluminio per applicazioni automotive.

Ancora, Duferco Travi e Profilati è a capo della Filiera innovativa e sostenibile in ambito siderurgico, che comprende 10 bresciane fra cui Ori Martin, Feralpi Siderurgica, Alfa Acciai, Fonderia di Torbole, mentre Metalpres Donati lo è della supply chain con sei imprese per il Riutilizzo delle polveri di scarto di alluminio a scopi energetici.

Se, com’è prevedibile, Brescia fa la parte del leone nel comparto della metallurgia, la nostra provincia eccelle con la sua presenza anche in altre filiere, come «Sviluppo sostenibile, digitale, integrato e sicuro» della filiera dell’arma sportiva, per il settore Turismo e Sport, capeggiata dalla Fabbrica d’armi Pietro Beretta (13 imprese bresciane) o la Filiera conversione veicoli trasporto pubblico all’ «Idrogeno Ice e Idrogeno elettrico», per l’ambito Energia carburanti sostenibili, con in testa la società Vehicle Engineering and Design, di cui sono protagoniste altre sei bresciane (Omb Saleri fra queste).

In foto: lo stabilimento di Raffmetal a Casto



Vedi anche
01/12/2021 10:26

Apprendistato presso aziende valsabbine È in programma il prossimo lunedì 6 dicembre un incontro in Comunità montana rivolto ai ragazzi interessati a un apprendistato presso quattro importanti aziende valsabbine per un percorso di Tecniche di installazione e manutenzione impianti

10/03/2016 15:49

Nove aziende valsabbine a Mce - Expocomfort Qualificata presenza di aziende valsabbine alla mostra convegno dedicata al mondo del riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, tecnica sanitaria, trattamento acqua, arredamento bagno e servizi termo-idrosanitari, in corso dal 15 al 18 marzo a Fiera Milano

05/01/2017 09:27

La salute dei lavoratori in primo piano Anche le aziende di Gruppo Fondital hanno aderito al progetto promosso da Regione Lombardia, Aib e Ats Brescia per creare di una rete di aziende bresciane che si impegnino in iniziative di promozione della salute dei propri lavoratori

02/08/2016 07:57

Solidarietà in movimento Sarà destinato al Settore Servizi Sociali della Comunità montana e a Valle Sabbia Solidale il nuovo automezzo reso disponibile grazie al sostegno di alcune aziende valsabbine

03/11/2011 08:00

Voucher per ricerca e innovazione Anche sette aziende valsabbine hanno beneficiato dei contributi regionali per i processi di brevettazione.




Altre da Provincia
02/12/2023

Sostegno della Regione a bande, cori e fanfare

E' grazie ad un emendamento che vede come primo firmatario il consigliere regionale valsabbino Floriano Massardi che la Regione proseguirà il sostegno alle bande musicali, ai cori e alle fanfare, presidi culturali da valorizzare

02/12/2023

Grande attesa per i Top Performers di Le Cirque

Al PalaGeorge di Montichiari, il 2 e il 3 dicembre, emozioni assicurate con i migliori artisti e le superstar mondiali del Nouveau Cirque

01/12/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione degli eventi in programma per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

01/12/2023

L'Europa: «Questione gravissima, va approfondita»

La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea

(1)
30/11/2023

Lunario solidale 2024 con i volatili locali

L'Associazione culturale "Riflessi di Luce" propone per il 14° anno consecutivo il suo particolare lunario, un modo per vivere insieme ogni giorno dell'anno ammirando le peculiarità del nostro territorio

28/11/2023

«Crediti deteriorati: un confronto per le imprese bresciane, tra presente e futuro»

Al centro dei lavori un confronto legato al recente incremento dei rischi derivanti dalla proliferazione di crediti deteriorati, con le conseguenti ripercussioni sia sulle imprese e sulla loro continuità aziendale, sia sul sistema bancario e finanziario in genere

25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata “La divisione che moltiplica”, è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

25/11/2023

Il «Perlasca» miglior rampa di lancio per l'università

L'Istituto di Idro, secondo la classifica di Eduscopio, è il migliore tra i tecnico-economici per preparare gli studenti all'ingresso all'università. Ottimo posizionamento anche per l'ingresso nel mondo del lavoro

24/11/2023

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

24/11/2023

I consigli delle Forze di Polizia per la prevenzione dei furti in abitazione

Il 21 novembre scorso si è riunito presso la Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica