16 Marzo 2023, 08.29
Vobarno
Blog - Glocal

Una Classe che fa notizia

di Valerio Corradi

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata

 
In un mondo sempre più accelerato e popolato di notizie di ogni ordine e tipo, le modalità di realizzare un giornale (cartaceo e/o digitale) e di svolgere l’attività di giornalista stanno cambiando profondamente.
Malgrado questi cambiamenti, rimane intatta l’esigenza di informare e di essere informati in maniera trasparente e documentata.

In quest’ottica avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’informazione quotidiana può avere un importante valore educativo e costituire l’occasione per tornare ai fondamenti e per chiedersi: a cosa serve oggi un giornale, da quali parti è composto, quali figure ogni giorno sono impegnate nella sua realizzazione, quali domande si pone un giornalista quando scrive un articolo, quali sono i compiti di un cronista e di un direttore, ecc.

Sono questi alcuni dei temi toccati da Ubaldo Vallini (Direttore di Valle Sabbia News) e dal sottoscritto (Collaboratore del Giornale di Brescia e di VSN) nel vivace incontro tenutosi presso la Scuola Primaria di Vobarno.

A sollecitarli ci hanno pensato le “incalzanti” domande degli alunni della classe 5^ G che da alcune settimane sono impegnati nel progetto “Il giornale quotidiano” e che prossimamente faranno tappa anche nella redazione del Giornale di Brescia.

Il giornalismo ha bisogno di forze fresche e innovative che portino idee ed energie nuove.
Chissà che progetti di questo tipo non facciano nascere, anche nei più piccoli, la passione per una professione, quella di giornalista, che rende il mondo una scoperta continua, un libro aperto da scrivere e leggere ogni giorno!

In fotografia: un momento dell’incontro presso la Scuola Primaria di Vobarno




Aggiungi commento:

Vedi anche
01/12/2016 07:19

Intervista al direttore Gli alunni della classe quinta della scuola Primaria di Barghe hanno intervistato il direttore: non quello della loro scuola stavolta, ma quello del nostro giornale, Ubaldo Vallini. Ed ecco cosa hanno scritto

19/11/2018 10:15

L'annata storica del 1984 Un’occasione per rivedersi e festeggiare al gran completo alla festa di classe dei nati nel 1984 di Vobarno andata in scena sabato sera

21/05/2019 06:29

A lezione di legalità Legalità e comportamento da tenere in strada, soprattutto quando si è alla guida di un ciclomotore. Sono le “materie” di studio introdotte in classe dagli agenti della Locale della Valle Sabbia

05/12/2017 06:21

Nessun parli! «Una giornata d'arte in classe La scuola primaria di Idro ha aderito al progetto del MIUR dedicando un’intera giornata di fine novembre ai cinque sensi e al ruolo che questi hanno nell’arte

27/08/2015 14:00

Il quotidiano in classe Il progetto permette agli studenti di vivere una vera e propria lezione di educazione civica, e la possibilità di entrare in contatto con personaggi che appartengono ai più disparati mondi, dalla cultura all’economia e alla finanza, dalla politica alle Istituzioni, dal giornalismo all’imprenditoria




Altre da Vobarno
22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere

20/03/2023

Synlab Vobarno e Comunità montana insieme per la salute dei più piccoli

Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.

17/03/2023

Escursioni con la Polisportiva Vobarno

Da metà aprile a inizio ottobre diverse e variegate le uscite messe in calendario dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali

16/03/2023

Nuove anteprime per i Joujoux d'antan

Il gruppo gardesano-valsabbino sabato prossimo sul palco del Circolo Arci Mon Amí di Montichiari per un concerto con assaggi di alcune novità

15/03/2023

«Goodbye Manzoni» per la Fondazione Falck

Lo spettacolo dei ragazzi di Soprazocco questo sabato, 18 marzo, è a sostegno della Rsa "Irene Rubini Falck Onlus" di Vobarno

14/03/2023

Una bella realtà valsabbina

Presente con quattro sedi in Valle Sabbia, Lavanderie Maddy è Lavanderia self service e Centro asciugatura

10/03/2023

Luciano Donini all'Art Expo di Milano

Le straordinarie pirografie dell’artista valsabbino di Teglie sono esposte al Centro Leonardo Da Vinci, fino al 9 aprile. Martedì 14 alle 18 il vernissage con una conferenza di Giammarco Puntelli

(1)