Accuse di incompetenza, di mancato rispetto delle regole democratiche e di inaffidabilità. Il rinnovo del Cda della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno, voluto dalla nuova amministrazione comunale, sta creando non pochi malumori
il nuovo presidente ahahhahahahahhah som a post!!!
Sicuramente non è logico né ragionevole la scelta da parte del sindaco di cambiare completamente il consiglio di amministrazione della casa di riposo, un consiglio che ha ben operato e che ha raggiunto obiettivi importanti per la collettività. Il sindaco spieghi alla popolazione del perchè il nome del sig. Faberi Pierenzo, ex presidente, e persona indicata dalla minoranza, non andava bene. Persona non gradita al nuovo cda perchè competente??? Il sig. Valdini aveva paura del confronto??? La responsabilità della scelta dei nuovi membri del cda è del sindaco e cambiare tanto per cambiare non è un criterio, se non quello di sottomettersi alle logiche di partito della propria maggioranza, invece di considerare il bene della fondazione. Mi auguro comunque che il nuovo cda operi per il bene comune e non vanifichi il lavoro fatto egregiamente dalle precedenti amministrazioni per il bene degli ospiti e degli operatori
Il CdA della RSA I.R. Falck è di nomina del sindaco, il quale, avendo vinto le elezioni, può decidere su quali criteri basare la sua scelta. Forse i sigg. della minoranza non si rendono ancora conto di aver perso le elezioni, pretendendo di insegnare a tutti il mestiere, nonostante il 60% degli elettori abbiano bocciato la loro linea. Nessuno della maggioranza ha mai detto che fino ad ora non sia stato fatto un buon lavoro dal presidente uscente. Resta il fatto che non ci sono solo le "grandi opere" da portare avanti, ma problemi di priorità da rivedere. Ricordo inoltre che esiste una direttrice della struttura, che garantirà sicuramente il passaggio delle consegne. Purtroppo il sig. Barbiani non potrà garantire la poltrona al vecchio presidente, come promessogli in campagna elettorale, in cambio della sua firma sul volantino di appello al voto in suo sostegno.
E' prassi che il sindaco senta il parere della minoranza nella scelta del cda. Il nome proposto dalla minoranza non era gradito. Il sindaco spieghi il perchè.
lasciateli lavorare! Adesso chissà quanti bei musical vedremo in casa di riposo!!!
cambiato il sindaco ma gli asini sono ancora gli stessi. aspetto la prossima presidenza,
Capisco che bisogna ossequiare i vincitori di turno (evidentemente, secondo la tua logica, in cambio di qualcosa), ma con moderazione...!
liquidandole come "invidia del perdente"..mi ricordano le giustificazioni dei tdg contro i fuoriusciti che dissentono.dicono che è :il "rancore del fuoriuscito"..premesso che, non si possono negare certi meccanismi psicologici,alle volte ,le cose sono più semplici. ergo:guardando alle persone (sia da destra che sinistra per par condicio) trovo ,personalmente, più che giustificato il disamore di certi citadini verso la politica..e anche qui non si fanno eccezioni..
E' dura da accettare la sconfitta!!!!!!!!!!! ma lasciateli lavorare in pace invece di continuare a criticare.
Se lascia un recapito, i cittadini avranno la possibilità, prima di muovere critiche, di chiederle il permesso!!!
Lasciamoli lavorare? E chi glielo impedisce? Ci sia però consentito il diritto di critica. Se il Sig. Lancini dice di volere una squadra giovane e poi piazza (questo è il termine) un presidente di una certa età, qualche dubbio viene. Sicuramente gli anziani ospiti si diletteranno con qualche bel musical... A parte la facilissima ironia nei confronti del nuovo CdA, ritengo che il criterio 'Abbiamo vinto le elezioni quindi facciamo come ci pare' va bene per il CdA di una associazione di tresette (con tutto il rispetto), non per la Fondazione. Quale amministratore butta a mare un Consiglio in toto, che ha raggiunto ottimi risultati, perché gli è inviso personalmente/politicamente il Presidente uscente? L'amministratore miope, orbo o addirittura cieco. Immaginate un'impresa privata che ragioni così: mettere il veto al vecchio presidente vanificando così magari le strategie d'impresa, solo per far posto al 'nuovo' che bisogna piazzare.
Insomma, accettare la sconfitta elettorale e rispettare la volontà della maggioranza dei Vobarnesi è giusto, stare zitti a guardare palesi storture è un'altra cosa. L'opposizione in Consiglio se critica quello che non va, in fondo fa solo il suo mestiere.
Il buonumore che serpeggia tra i corridoi della fondazione la dice lunga..venite e vedrete.Un sentito ringraziamento da parte di tante persone che non chiacchierano ma operano a Beppe Lancini.Un grandissimo augurio di buon lavoro al nuovo Cda ed un caloroso benvenuto al presidente Valdini, i quali, se sapranno intessere un sincero dialogo con chi usufruisce dei servizi e con chi opera per realizzarli, sicuramente avranno modo di ottimizzare e perfezionare i risultati dell' amministrazione uscente.
Buona notizia. Se lo dite voi che siete i diretti interessati che tutto procede a gonfie vele forse qualcuno si calmerà e la smetterà di criticare a priori. Buon lavoro
Polenta e salamina per töcc I bei giorni della scorsa estate, alla Fondazione Irene Rubini Falck, sono serviti anche per utilizzare al meglio gli spazi all'aperto
Golosità in Fondazione Da più di un mese la Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno ospita un corso di pasticceria per ragazzi diversamente abili. Ecco da loro una ricetta pasquale
Festa d'Estate in Fondazione L'ultimo lunedì di luglio vale come grande Festa d'Estare per la Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno, con i giochi per tutti nel parco, l'aperitivo, il pranzo a base di polenta e salamina
Aiutaci ad aiutare Il 5 per mille? Donalo alla Fondazione Irene Rubini Falck Onlus di Vobarno. Ecco come fare
Il nuovo anno alla Fondazione Da San Silvestro alla Stella, tante occasioni di incontro, quelle che hanno coinvolto gli ospiti della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno
Un momento di festa quello che hanno voluto regalare i piccoli della scuola dell’infanzia di Pompegnino ai loro nonni
Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi
Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.
Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi
Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri
La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative
Ci segnalano un increscioso episodio avvenuto a Pompegnino di Vobarno a poche ore dall’apertura della caccia, biasimato anche da cacciatori presenti sulla scena. Riportiamo la testimonianza
Continua l'evento "Dalla parte dei bambini", questo fine settimana è organizzato un pomeriggio speciale.
In occasione delle Feste decennali della Croce a Barghe il gruppo di campanari locali si è esibito in una serie di concerti sul campanile della parrocchiale
Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi
di Maria Rosa Marchesi
ID48482 - 12/08/2014 13:48:08 - (delirio) - non be mia de rider!!!!!!!!!!!
Staremo a vedere!!!!!!!!!!!!!Forse abbiamo a che fare con un gruppo di geni?A prima vista non sembrerebbe!Comunque saranno i risultati a parlare.