Ci ha pensato il food truck Arlecchino con i suoi gelati a rinfrescare il caldo pomeriggio degli ospiti della Fondazione IR Falk di Vobarno
Anche in Fondazione Falck si festeggia la mamma La ricorrenza è stata festeggiata con un pranzo speciale e un pomeriggio in allegria
Natale coi nonni Una giornata speciale quella vissuta dagli ospiti della Fondazione I.R. Falck di Vobarno con un pranzo di Natale con lo spiedo degli Alpini
Dal Parco alla... Banda Il maltempo ci ha messo lo zampino, così la prevista "Merenda al Parco" della Fondazione Irene Rubini Falck si è ...evoluta
Il nuovo anno alla Fondazione Da San Silvestro alla Stella, tante occasioni di incontro, quelle che hanno coinvolto gli ospiti della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno
Un piccolo gesto per una Pasqua solidale La Fondazione Falck di Vobarno promuove una raccolta di beneficenza a sostegno delle attività degli anziani ospiti. Ecco dove
Nei giorni scorsi sono state rese note le parrocchie che accoglieranno i sacerdoti ordinati l’11 giugno scorso in cattedrale: un valsabbino resterà in Valsabbia
Week end di nuovi appuntamenti con lo Strabilio Festival: sabato 25 a Vobarno e domenica 26 a Villanuova tornano in scena gli eventi artistici di Strabilio, per un fine settimana artistico
Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Lo scorso week end, si è tenuta in Valle Sabbia, la quarta prova del campionato regionale di Enduro, memorial Valco Consoli: ad avere la meglio il pilota di Roè Volciano.
Macchine, centrali, termo riscaldamenti, e chi più ne ha più ne metta. Oggi si parla tanto di Idrogeno come nuova fonte di energia, ma ne vale la pena? Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
L’hanno vista sbandare vistosamente alla guida della sua Nissan Yuke, poi invadere l’opposta corsia di marcia e centrare quell’auto. Ad avere la peggio una ventenne di Odolo alla guida di una Ypsilon
Per valutare il rendimento complessivo dell'idrogeno ed il suo impatto ambientale, occorre prendere in considerazione anche il modo con cui si produce l’energia elettrica. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Si parla spesso di Idrogeno come energia rinnovabile, pulita e che potrebbe risolvere numerosi problemi, ma quasi nessuno ha realmente idea di come si possa estrarre e produrre per poterlo poi utilizzare. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
È morto ieri all’età di 84 anni il sacerdote che per lunghi anni ha svolto la sua missione pastorale in diverse parrocchie della Valle Sabbia
Di particolare interesse per la transizione energetica una ricerca effettuata dagli studenti della classe Quarta Energia del Perlasca, coadiuvata dal prof. Massimo Persico, docente di "Meccanica, macchine ed energia". Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier