17 Marzo 2023, 12.00
Vobarno
In montagna

Escursioni con la Polisportiva Vobarno

di Redazione

Da metà aprile a inizio ottobre diverse e variegate le uscite messe in calendario dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Il Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno ha stilato il nuovo programma delle escursioni estive per il 2023.

La maggior parte delle escursioni sono programmate nel territorio provinciale sia per promuovere i nostri territori, sia per evitare lunghe trasferte con rientri sempre più problematici per il traffico.

Il livello di difficoltà di alcune escursioni è stato adattato in modo che siano idonee anche a famiglie e bambini,  in modo da coinvolgere i giovani al contatto con la natura ed invogliarli ad affrontare la montagna con tutte le sue bellezze.

La prima escursione è quindi programmata per il 16 aprile con la salita alla croce di San Bartolomeo sopra il golfo di Salò. Seguirà poi il 25 aprile il Giro ad anello Vobarno-Cargiù - Madonna della Neve- Peracque –Vobarno ed il 7 Maggio l’uscita al Santuario delle Conche salendo da Caino.

Addentrandosi nella stagione estiva tra la fine di maggio ed i primi di giugno ci saranno quindi escursioni al sentiero Rinaldini da Pertica Alta (il 21 maggio) e da Arco alla Busa dei Capitani tra trincee e gallerie ripristinate (il 3 giugno) ed il 18 Giugno verrà effettuato il Giro Dei Cippi della Repubblica Veneta, percorso tra i resti dei cippi di confine.

Il 2 luglio saremo invece a Bocchette di Val di Massa in Valcamonica, per un giro tra le postazioni della Grande Guerra, il 16 Luglio, l’escursione prevedrà il passo del Termine salendo dalla piana del Gaver ed il 30 Luglio un’escursione più impegnativa, sulla Piz Tri, la bellissima vetta con vista su Concarena, Guglielmo e Adamello.

Il 13 agosto uscita a Monte Frerone partendo dalle Malghe di Cadino, mentre dal 21 al 24 agosto, uscita sul Gran Sasso d’Italia, con salita alla cima, e la possibilità di effettuare anche percorsi con ferrate oltre che a escursioni; il 3 settembre la Monte Zingla salendo da Corpaglione ed il 17 Settembre il classico “Giro dei Tre Cornelli” nel gruppo del Monte Magno

Il programma delle escursioni si chiuderà il 1° ottobre con l’uscita al Monte Nasego sui sentieri della Resistenza, inoltre è bene ricordare anche due insoliti appuntamenti, ovvero la salita in notturna alla croce del monte Cingolo programmata per il 5 maggio e la cicloturistica programmata invece per il 24 settembre. Infine, come ogni anno, verrà programmata anche una giornata dedicata alla manutenzione dei sentieri ed alla cura della natura.
 
Per Info  Renato 339 4164155  - Gabriele  348 445 1939



Vedi anche
19/04/2018 08:00

Polisportiva Vobarno, al via le escursioni Con l’arrivo della bella stagione riprendono anche le uscite organizzate dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno. La prima escursione è in programma per questa domenica, 22 aprile

20/04/2016 09:04

In cammino con l'Escursionismo della Polisportiva Vobarno Prenderà il via il 25 aprile, con un’escursione tra i santuari dell’entroterra gardesano, la nuova stagione delle camminate della Sezione Escursionismo della Polisportiva vobarnese

19/04/2017 10:57

Polisportiva Vobarno, al via le escursioni Gli escursionisti della polisportiva vobarnese hanno organizzato per questa domenica un’escursione al Sentiero del Pellegrino, la prima di un ricco programma di iniziative per la bella stagione

03/05/2019 08:00

«El sercol», luoghi misteriosi nel bresciano Un itinerario interessante quello della seconda uscita del Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno, in programma questa domenica, 5 maggio 

30/05/2019 10:22

Notturna alla Croce del Monte Cingolo La prima delle due iniziative organizzate dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno per il fine settimana è un’uscita serale allietata da canti di montagna 




Altre da Vobarno
22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere

20/03/2023

Synlab Vobarno e Comunità montana insieme per la salute dei più piccoli

Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali

16/03/2023

Nuove anteprime per i Joujoux d'antan

Il gruppo gardesano-valsabbino sabato prossimo sul palco del Circolo Arci Mon Amí di Montichiari per un concerto con assaggi di alcune novità

16/03/2023

Una Classe che fa notizia

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata

15/03/2023

«Goodbye Manzoni» per la Fondazione Falck

Lo spettacolo dei ragazzi di Soprazocco questo sabato, 18 marzo, è a sostegno della Rsa "Irene Rubini Falck Onlus" di Vobarno

14/03/2023

Una bella realtà valsabbina

Presente con quattro sedi in Valle Sabbia, Lavanderie Maddy è Lavanderia self service e Centro asciugatura

10/03/2023

Luciano Donini all'Art Expo di Milano

Le straordinarie pirografie dell’artista valsabbino di Teglie sono esposte al Centro Leonardo Da Vinci, fino al 9 aprile. Martedì 14 alle 18 il vernissage con una conferenza di Giammarco Puntelli

(1)