29 Gennaio 2023, 08.58
Vobarno
Eventi

Vivere la poesia con i bambini

di N.G.

Martedì 31 gennaio, l’ultimo incontro di «Genitori si cresce» con Luca Ganzerla, docente dell’università di Verona


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Si conclude questo martedì il ciclo d’incontri dedicati a genitori ed educatori per riflettere sulla cura dei bambini, organizzati da «Il Sassolino, scuola Montessori» in collaborazione con il sistema bibliotecario nord-est bresciano.

«Sarà la bellezza a salvare il mondo»: Luca Ganzerla docente all’università Verona, esperto in letteratura dell'infanzia e dell'adolescenza ci parlerà di come leggere filastrocche e poesie ai bambini sia utile per osservare il mondo, sé stessi e gli altri.

L’appuntamento è gratuito e si terrà presso la Biblioteca di Vobarno alle 20.45, martedì 31 gennaio; per partecipare è necessaria l’iscrizione online, per informazioni e contatti potete chiamare al numero 333 8015096 oppure sul sito www.ilsassolino.org



Vedi anche
08/01/2019 11:02

Ultimo appuntamento con «Genitori si cresce» Si terrà a Gavardo questo giovedì, 10 gennaio, l’ultimo incontro della rassegna pedagogica organizzata dalla Scuola Montessori “Il Sassolino” in collaborazione con il Sistema bibliotecario 

30/01/2008 00:00

Ultimo appuntamento con la Montessori Gioved 31 gennaio Ro Volciano ospiter l’ultimo incontro della serie I bisogni dei bambini e la proposta educativa di Maria Montessori curata dall’organizzazione La Famiglia in collaborazione con l’associazione Il Sassolino.

23/02/2011 12:00

“Genitori felicemente imperfetti” Le riflessioni di Sergio Gelfi al quinto incontro di “Genitori in cammino” a Gavardo su come vivere felicemente il proprio ruolo di genitori senza logorarsi.

11/04/2013 16:00

I Musulmani in Occidente: storia, questioni, prospettive Questo venerd a Sal l'incontro promosso dall'Ateneo di Sal con Roberto Tottoli, docente di islamistica Universit L'Orientale di Napoli e opinionista del Corriere della sera

29/03/2012 09:00

Figli adolescenti, ruolo dei genitori da ridefinire Nell’ultimo incontro della serie Genitori in cammino a Gavardo lo psicologo Osvaldo Poli ha trattato l’adolescenza sotto un nuovo punto di vista, soprattutto per i genitori.




Altre da Vobarno
22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere

20/03/2023

Synlab Vobarno e Comunità montana insieme per la salute dei più piccoli

Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.

17/03/2023

Escursioni con la Polisportiva Vobarno

Da metà aprile a inizio ottobre diverse e variegate le uscite messe in calendario dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali

16/03/2023

Nuove anteprime per i Joujoux d'antan

Il gruppo gardesano-valsabbino sabato prossimo sul palco del Circolo Arci Mon Amí di Montichiari per un concerto con assaggi di alcune novità

16/03/2023

Una Classe che fa notizia

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata

15/03/2023

«Goodbye Manzoni» per la Fondazione Falck

Lo spettacolo dei ragazzi di Soprazocco questo sabato, 18 marzo, è a sostegno della Rsa "Irene Rubini Falck Onlus" di Vobarno

14/03/2023

Una bella realtà valsabbina

Presente con quattro sedi in Valle Sabbia, Lavanderie Maddy è Lavanderia self service e Centro asciugatura