22 Settembre 2022, 09.01
Villanuova s/C Valsabbia Garda Valtenesi
Solidarietà

Da Villanuova un ponte per il Pakistan

di red.

Impegnata nella ricostruzione di una scuola in Pakistan, distrutta nel 2010 da un’alluvione, Aid For Education oggi fa i conti con un nuovo disastro, invitando tutti a contribuire con pacchi d'emergenza. Un progetto da 35 mila euro


Negli ultimi mesi piogge ingenti hanno colpito il Pakistan, causando alluvioni devastanti, simili per entità a quelle verificatesi nel 2010.
Un terzo del Pakistan è attualmente sommerso dall’acqua, settimane di forti piogge e lo scioglimento dei ghiacciai hanno causato la morte di oltre 1.200 persone.

Il governo pakistano ha dichiarato che circa 1 milione di case sono state distrutte o danneggiate. Si parla di 33 milioni di sfollati interni.
Le regioni più colpite sono il Sindh (la zona attorno alla capitale Karachi), un'area densamente popolata, il Belucistan e il nord ovest del Punjab, al confine con l'Afghanistan.

Obiettivo generale del progetto: acquistare beni di prima necessità e preparare in loco PACCHI DI EMERGENZA da distribuire alle famiglie.

Un PACCO DI EMERGENZA contiene:
- 15 kg di farina
- 5 kg di riso
- 2 kg di zucchero
- 2 litri di olio
- 200 g di tè
- 3/4 kg di legumi secchi (lenticchie, ecc.)
- Sale e spezie varie
- 12 candele + accendini
- Sapone per l’igiene personale
- Detersivo per il lavaggio dei vestiti

Si è calcolato che un pacco di questo tipo è sufficiente per il sostentamento di un nucleo famigliare di 8 persone per una settimana.

Costo di un PACCO DI EMERGENZA, comprensivo delle spese per il trasporto sul posto: € 35

Numero dei PACCHI DI EMERGENZA che si vorrebbero preparare e distribuire: 1.000

Le offerte e donazioni che riusciremo a raccogliere verranno inviate all’associazione pakistana, nostro partner.
Il Vice-presidente di AFE, Nadeem Hussain, cittadino italiano, conosciutissimo in Valle per il suo impegno interculturale, insieme ai partner locali si occuperà dell’acquisto dei beni necessari per la preparazione di pacchi-famiglia contando anche sull’aiuto della popolazione locale del distretto di Toba Tek Singh e il coinvolgimento in particolare delle scuole realizzate dall’Associazione, provvedendo anche al trasporto e alla distribuzione nelle zone interessate, in coordinamento con altre realtà attive sul posto.

Come poter contribuire a questo sforzo?
Facendo una donazione sul conto corrente bancario della nostra associazione, Aid For Education:
Intesa Sanpaolo
IBAN: IT74P0306909606100000149954
Intestato a: Aid For Education ODV, via Legnago 27, 25089 Villanuova s/C (BS)
Mettendo la causale:
PAKISTAN ALLUVIONE 2022

Le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.

Come le nostre piccole scuole sono un grande aiuto e una grande opportunità per le alunne e gli alunni che le frequentano, allo stesso modo il nostro e vostro piccolo contributo potrà alleviare un poco le sofferenze di molte  famiglie che con l’alluvione hanno perso tutto.




Vedi anche
02/07/2018 09:47

Guerra presenta la sua squadra A Barghe assegnate le deleghe al vicesindaco, all’assessore, ma anche ai consiglieri comunali. Primi provvedimenti dedicati all’emergenza post alluvione

01/11/2015 08:00

Un aiuto ai campi profughi Saharawi alluvionati È un appello accorato quello che lancia l’associazione Rio de Oro Gavardo per un aiuto per l’emergenza alluvione che ha colpito i campi profughi Saharawi dove vivono anche i bambini seguiti dall’associazione

21/10/2011 10:00

Una scuola per il Pakistan Parte dall'Istituto comprensivo di Gavardo un progetto per la costruzione di una scuola femminile nel Punjab Pakistano, in una zona colpita dalla grave alluvione del 2010.

13/11/2010 12:04

Mille maialini per il Veneto Li metteranno a disposizione gli allevatori lombardi per aiutare i colleghi del veneto alle prese coi danneggiamenti dell'alluvione.

22/01/2022 08:12

Pacchi solidali con Coldiretti Sono in distribuzione anche in Valle Sabbia le derrate alimentari affidate ai Comuni per i bisognosi




Altre da Valtenesi
05/06/2023

Premio della Critica a «Lust Chance»

Grande partecipazione per la XVI edizione del Filmfestival del Garda. Il cinema ha unito gli spettatori per otto giorni consecutivi alla Fondazione Cominelli di Cisano a San Felice del Benacoe al Teatro di Villa di Salò

03/06/2023

Lune di teatro, il paesaggio diventa scenografia

Per tutta l'estate piazze, castelli e chiese dei luoghi più suggestivi del lago di Garda e dintorni faranno da cornice agli spettacoli teatrali della rassegna organizzata da Viandanze. Martedì 13 appuntamento a Roè Volciano

28/05/2023

Martone ricorda Troisi

Per il terzo giorno della rassegna Film&Food, il Laboratorio di street art e il concerto La Storia di Babar piccolo elefante, Franco Piavoli Antologia e Lust Chance, la serata dedicata alla memoria di Massimo Troisi

27/05/2023

Moretti e Troisi protagonisti della serata

Proiezioni della Sezione Concorso al Teatro Villa di Salò con cinebrunch. Serata dedicata alla sezione Mor.Isi alla Fondazione Cominelli a San Felice del Benaco

10/05/2023

Un parco giochi in memoria di Giorgia

La piccola Giorgia Iseppi, venuta a mancare l'anno scorso a soli nove anni per una leucemia, sarà ricordata insieme ai bimbi scomparsi prematuramente con l'intitolazione del parco giochi di Cisano

04/05/2023

Sarà una «metrotranvia veloce»

Lo studio sulla via ferrata che “forse” congiungerà la città a Roè Volciano, poi (ancora più forse) al resto della Valle Sabbia e del Garda, ha raggiunto un nuovo traguardo. Si è parlato anche della 45Bis

(6)
25/04/2023

Filmfestival del Garda 2023, ecco le anticipazioni

Dal 26 maggio al 2 giugno FFG è appuntamento di Bergamo Brescia Capitale della Cultura: otto giornate di film, incontri con gli autori, eventi speciali e cinedidattica con il doppio omaggio a Massimo Troisi e Nanni Moretti.

21/04/2023

15K Calva Run Trail, buona la prima

Successo per la prima edizione della gara Fidal Trail running di 15 km, organizzata dalla FO Running Team: primi Enrico Vecchi ed Elisa Battistoni
VIDEO

14/04/2023

Esce di strada e abbatte un palo della 15mila

L'incidente per evitare di andare a sbattere contro un altro mezzo pesante

11/04/2023

La prima della 15K Calva Run Trail

Domenica prossima 16 aprile a Calvagese la prima edizione di una gara Fidal Trail running di 15 km, più una non competitiva di 10, organizzata dalla FO Running Team