21 Novembre 2023, 10.00
Villanuova s/C Valsabbia
Cassa Rurale

La Cassa Rurale presenta il bilancio sociale e porta a Villanuova Paolo Ruffini

di Redazione

Lunedì 4 dicembre “La Cassa Live” farà tappa al Cinema Teatro Corallo dove interverrà il noto attore, regista, conduttore e autore poliedrico che racconterà la sua esperienza legata alla disabilità e all’inclusione


Torna “La Cassa Live”, la rassegna di eventi di presentazione del nuovo Bilancio Sociale e delle iniziative che La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella ha promosso nell’ultimo anno per coinvolgere le comunità, promuovere la formazione, incentivare esperienze all’estero e in Italia, sostenere il volontariato e collaborare con gli enti del territorio.

“La Cassa Rurale è molto più di una banca – afferma la Presidente Monia Bonenti – e questi incontri sono un'opportunità per condividere con i nostri soci e clienti le “Buone Azioni” che mettiamo in campo per contribuire al benessere delle comunità in cui operiamo, perché crediamo che solo attraverso la condivisione di valori e obiettivi sia possibile costruire un futuro migliore insieme.”

Durante le quattro serate in programma, che si terranno su tutto il territorio de La Cassa Rurale, interverranno anche alcuni ospiti esclusivi che porteranno le loro riflessioni su educazione, economia, ambiente e inclusione sociale.

Lunedì 4 dicembre 2023 alle ore 20:15 “La Cassa Live” farà tappa anche al Cinema Corallo di Villanuova sul Clisi, dove interverrà Paolo Ruffini, noto attore, regista, conduttore e autore poliedrico che racconterà la sua esperienza legata alla disabilità e all’inclusione, che lo ha portato a realizzare lo spettacolo teatrale “Up & Down” insieme a ragazzi con sindrome di Down.

“La Cassa Live”
si svolgerà inoltre a Storo venerdì 24 novembre, dove interverrà il noto psichiatra Paolo Crepet, a Tione di Trento mercoledì 29 novembre dove l’ospite sarà Carlo Cottarelli, tra gli economisti italiani più noti a livello internazionale e ad Andalo giovedì 30 novembre con l’intervento di Diego Parassole con uno spettacolo comico su ambiente ed ecologia.

Gli eventi sono aperti a tutti i soci e clienti de La Cassa Rurale e per partecipare è necessario iscriversi presentandosi agli sportelli de La Cassa Rurale, compilando il form sul sito www.lacassarurale.it oppure telefonando ai numeri 0465 896510 - 0465 896511.




Vedi anche
08/12/2022 07:00

Le buone azioni sul territorio della Cassa Rurale Sala piena al cinema teatro «La Rocca» di Sabbio Chiese per la presentazione del bilancio sociale di Cassa Rurale e l’ospite speciale Leonardo Manera, con lo spettacolo «Homo Modernus»

01/12/2021 10:06

«Insieme Noi for Christmas» La Cassa Rurale presenta il bilancio sociale ai soci. Cinque incontri in cui verranno presentate le iniziative promosse dall'Istituto a favore di associazioni, soci, famiglie, giovani e imprese

21/08/2020 08:00

Bandi per le associazioni Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella e Cassa Rurale Adamello: 140.000 euro a favore delle associazioni del territorio per il sostegno di investimenti materiali e progetti in ambito formativo culturale e sociale

04/11/2019 09:58

Bilancio sociale e buone prospettive Dati significativi, per questo scorcio di 2019, quelli presentati nei giorni scorsi dalla dirigenza della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, che bissano i risultati dell’ottimo bilancio targato 2018, considerato il migliore dell’ultimo decennio

10/01/2020 10:55

Cinque incontri per conoscere la Cassa Rurale Riparte anche per il 2020 il percorso formativo gratuito per coloro che intendono approfondire la conoscenza della Cassa Rurale. Corso che la Giudicarie Valsabbia Paganella propone quest’anno insieme alla Cassa Rurale Adamello, con la quale è prossima alla fusione




Altre da Villanuova s/C
01/12/2023

Mercatino di tutto un po'

Torna il mercatino della Caritas per raccogliere fondi da destinare a famiglie in difficoltà

30/11/2023

Inizio dicembre tra teatro e libri fantasy

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre a Villanuova sul Clisi uno spettacolo teatrale a tema storico e un incontro con due autori del genere fantasy a confronto

28/11/2023

La violenza e gli stereotipi di genere nei media

È la riflessione proposta a Villanuova sul Clisi in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, con la giornalista Nadia Busato e la proiezione del corto «L’ideale dell’ostrica».

28/11/2023

Educare per superare gli stereotipi di genere

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne una mostra frutto di un progetto educativo al Cfp Zanardelli di Villanuova sul Clisi e un incontro con le istituzioni

27/11/2023

Tecnoace Villanuova, vittoria contro il Merate

Contro una squadra costruita per lottare nella zona alta della classifica i ragazzi di Caldera ottengono la quarta vittoria consecutiva in campionato

25/11/2023

L'Italmark riapre rinnovato

Nuovo allestimento e una nuova area food per il supermercato del centro commerciale di Villanuova sul Clisi
VIDEO

20/11/2023

Fis Diavolezza, Moschini subito tra i primi

Inizio di stagione promettente per lo sciatore di Villanuova, portacolori del Centro Sportivo Esercito

20/11/2023

Tecnoace Villanuova, terza vittoria consecutiva

Contro un Grassobbio in formazione rimaneggiata i ragazzi di Caldera ripetono la buona prestazione della settima precedente conquistando meritatamente i tre punti in palio

17/11/2023

Repair cafè

Ogni terzo sabato del mese, l'appuntamento per riparare oggetti rotti con i volontari del FabLab

15/11/2023

Depuratore di Gavardo, esempio virtuoso per Legambiente

XV tappa per la campagna nazionale di Legambiente che torna in provincia di Brescia per scoprire l’esperienza innovativa messa in campo da A2A Ciclo Idrico