Saranno ricompensati con dei “buoni fatica” i ragazzi e le ragazze che parteciperanno all’iniziativa che intende impiegarli una settimana nella cura dei beni comuni del paese
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Un bell'esercizio di educazione civica Termina oggi la settimana del progetto “Ci sto. Affare fatica” nel paese di Mura che ha coinvolto 11 ragazzi e ragazze nella cura dei bene comuni
Apprezzamento unanime per «Affare fatica» Entusiasmo per l’iniziativa estiva che ha coinvolti due squadre di ragazzi tra i 14 e i 18 anni che si sono dati da fare per ripulire e sistemare i beni comuni del paese
Un murales per le scuole È il progetto realizzato dai ragazzi di Provaglio Val Sabbia con l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” che li ha coinvolti nell’ultima settimana di luglio
I beni comuni Questa sera alle 20:30 nell'oratorio di Villanuova, un incontro con don Gabriele Scalmana e Mariano Mazzacani per parlare della salvaguardia dei beni comuni.
Insieme è meglio La cura autogestita dei beni comuni è una caratteristica radicata anche in Valle Sabbia. Una tradizione che rischia però di scomparire a favore di gestioni private oppure deresponsabilizzanti per il cittadino come quelle delegate agli enti pubblici
Entusiasmo per l’iniziativa estiva che ha coinvolti due squadre di ragazzi tra i 14 e i 18 anni che si sono dati da fare per ripulire e sistemare i beni comuni del paese
Alla presenza di numerose autorità è stata scoperta una targa presso il santuario della Madonna della Neve in ricordo del direttore dei restauri
VIDEO
Torna anche quest'anno l'atteso appuntamento del concerto alle 5 del mattino sul sagrato della chiesa di Prandaglio con il Gruppo Caronte
Dal centro di Villanuova si dirama una rete di sentieri per raggiungere da un lato Madonna della Neve e dall'altra il Monte Covolo realizzata grazie alla collaborazione di alcune associazioni
L'Amministrazione comunale avverte dell'intenzione di alienare un immobile di mq 1.024 in via Legnago. Il bando
L'incidente ieri mattina lungo la Sp 11 fra Desenzano e Sirmione. Nello scontro con un autoarticolato ha perso la vita Klajdi Tahiri, per gli amici Kleidi
Questo venerdì 5 agosto a Prandaglio la prima rappresentazione nel nord Italia della commedia di Aristofane proposta dal Gruppo della Creta, con il gavardese Matteo Baronchelli
Tante autorità saranno presenti in occasione della festa della Madonna della Neve, per la scopertura di una targa in ricordo di Egidio Ghezzi che curò i lavori post sisma per conto della Provincia di Milano
Una signora ucraina, a nome di un gruppo di donne che lavorano nei nostri paesi ringrazia per il sostegno ricevuto in questo periodo di guerra. Pubblichiamo volentieri
Un percorso per valorizzare attraverso un percorso gli insediamenti preistorici oggetto di diverse campagne archeologiche negli anni passati