13 Giugno 2016, 08.58
Vestone Valsabbia
Ricorrenze

Coi carabinieri della Valle Sabbia

di Redazione

Si è svolta a Vestone, quest'anno, la festa della Sezione Valsabbina in Preseglie dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Video - Photogallery


Photogallery

La sezione Valsabbina in Preseglie dell'Anc riunisce i carabinieri in congedo valsabbini da Sabbio Chiese in su.
Come è tradizione, la ricorrenza numero 202 dell'Arma e la 66^ della Sezione, sono state festeggiate alla nutrita presenza dei carabinieri in armi.
Fra loro anche il comandante della Compagnia di Salò, il capitano Alessandro Firinu.

La ricorrenza è stata l'occasione per consegnare al gruppo di volontari dell'ambulanza di Vestone un defibrillatore, dono dell'Anc, che verrà utilizzato sull'autolettiga delle emergenze.

Ecco le parole pronunciate per l'occasione dal sindaco di Vestone Giovanni Zambelli, anche a nome dei tanti colleghi presenti.

Cari cittadine e cittadini,

do il benvenuto a tutti voi in occasione del 202° della fondazione dell'Arma dei carabinieri e il 66° di fondazione della sezione Vallesabbia dell'A.N.C.
Saluto le autorità civili, militari e religiose qui presenti.

Saluto i Carabinieri in servizio e quelli dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, testimoni delle tradizioni che hanno reso l'Arma "Benemerita" a dimostrazione dell'immutabile fedeltà e dell'abnegazione silenziosa come affermò il poeta Gabriele d'Annunzio.
Una associazione che svolge funzioni preziose di ausilio a diretto contatto con le comunità locali, funzioni di raccordo nella continuità ideale fra le generazioni di carabinieri che si sono succedute nel tempo.

La mia particolare gratitudine va al personale dell'Associazione di questa sede che si è adoperato e si adopera anche in questi giorni, con lodevole senso del dovere, generoso e infaticabile impegno, per l'organizzazione di eventi sul territorio ormai con cadenze settimanali.
Celebrare questa ricorrenza significa ripercorrere oltre due secoli di storia, tanto è forte il legame dell'Arma dei Carabinieri con il territorio; tra i carabinieri e la gente esiste un legame fatto di solidarietà, fiducia e dedizione al bene comune.

Le Stazioni e le Tenenze dei CC sono presidi presenti su tutto il ns. territorio, sono dei punti di riferimento per la collettività, anche nei paesi più piccoli e periferici della ns. Valle Sabbia.
E questa presenza capillare vi fa partecipare alla vita della comunità nella quale siete inseriti, cercando di essere vicini ai problemi della gente soprattutto alle persone più deboli e in difficoltà.

La vostra vocazione è il servizio e si esprime nell'azione per la sicurezza, nel rispetto delle regole della civile convivenza per il bene comune.

La tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza delle persone è un impegno sempre più attuale in una società aperta e garantista e ciò richiede costante disponibilità, pazienza, spirito di sacrificio e senso del dovere.
Nel Vostro lavoro siete sostenuti da una storia scritta da fedeli servitori dello Stato che hanno onorato la Vostra Arma con l'offerta di sé stessi con l'adesione al giuramento prestato e il generoso servizio al popolo.

Perciò continuate la Vostra incessante opera di prevenzione e repressione della criminalità comune e organizzata, consapevoli della fiducia e della fondamentale collaborazione della popolazione valligiana, in stretta sinergia con tutte le altre Forze di Polizia e la collaborazione delle amministrazioni locali qui degnamente rappresentate dai Sindaci.

Viva l'Arma dei Carabinieri

Photogallery
VallesabbianewsTV





Aggiungi commento:

Vedi anche
25/02/2010 14:00

Cultura della legalità Carabinieri in classe alle Medie «Fabio Glisenti» di Vestone, dove i ragazzi imparano a diventare dei cittadini.

20/04/2019 20:08

Spacciatore 38 enne arrestato a Vestone I carabinieri della stazione di Vestone, nei giorni scorsi, hanno arrestato in flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti un 38 enne della zona

09/10/2019 07:54

Perde al gioco e si dilegua L’hanno ritrovato nella sua auto parcheggiata sul lungolago dell’Eridio i carabinieri di Vestone e di Idro, seguendone le tracce elettroniche

04/06/2010 07:00

Spacciatori come ciliegie Uno tira l'altro. Prima la denuncia per una vecchia conoscenza, poi l'arresto di un incensurato. A Vestone.

26/07/2021 09:42

Donazione L’immobile che in Via Mocenigo per decenni ha ospitato la Stazione carabinieri di Vestone è stato donato al Comune. Come verrà riutilizzato?




Altre da Valsabbia
02/12/2023

Sostegno della Regione a bande, cori e fanfare

E' grazie ad un emendamento che vede come primo firmatario il consigliere regionale valsabbino Floriano Massardi che la Regione proseguirà il sostegno alle bande musicali, ai cori e alle fanfare, presidi culturali da valorizzare

02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

01/12/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione degli eventi in programma per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

01/12/2023

L'Europa: «Questione gravissima, va approfondita»

La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea

(1)
01/12/2023

Natale in Valle Sabbia

Iniziative, eventi, mercatini e concerti che prenderanno vita questo mese, in attesa del 25 dicembre

30/11/2023

Lunario solidale 2024 con i volatili locali

L'Associazione culturale "Riflessi di Luce" propone per il 14° anno consecutivo il suo particolare lunario, un modo per vivere insieme ogni giorno dell'anno ammirando le peculiarità del nostro territorio

28/11/2023

Perchè?

Buongiorno direttore le invio con richiesta di pubblicazione un mio pensiero circa l'inopportunità di mischiare un'importante iniziativa circa la sensibilizzazione verso i femminicidi con altro

27/11/2023

Valsabbina: Operativa da oggi la nuova filiale di Alessandria

Diventano 71 le filiali dell’intera rete dell’istituto, di cui 3 operative in Piemonte, dopo Torino ed Asti

27/11/2023

Ospiti a Palazzo Mezzanotte

La visita alla Borsa di Milano è stata l’occasione anche per consegnare ad alcuni soci il riconoscimento del Paul Harris Fellow

26/11/2023

Civicamente giovani

Anche quest'anno sono aperte le adesioni per il progetto promosso dall’Unione Nazionale sottufficiale italiani che unitamente a forze di polizia associazione militari e civili del soccorso insegnerà e metterà alla prova i ragazzi in un'esperienza "all in"