Due corsi gratuiti per gli aderenti al progetto Green Line promossi dal Gal GardaValsabbia per approfondire le potenzialità del web per la promozione turistica
Green Line Card, sul Garda il verde conviene In 50 strutture dell’entroterra Gardesano e dintorni sconti, promozioni e servizi aggiuntivi per chi si presenterà con la tessera del progetto Green Line. La nuova iniziativa sul turismo rurale verrà presentata mercoledì 19 alla fiera di Lipsia
Eventi «Green» con il Gal Una nuova sezione del sito istituzionale del Gal GardaValsabbia raccoglie tutti gli eventi proposti dal "circuito" Green Line
Progetto Green Line, analisi dei risultati Si terrà martedì prossimo a Gardone Val Trompia una tavola rotonda a conclusione del progetto di cooperazione sul turismo rurale promosso dai Gal
Al via il primo blog tour per raccontare il Garda Green Si svolgerà il prossimo fine settimana l'educational promosso dal progetto Green Line. Un gruppo selezionato di travel blogger in viaggio sul lago per testare l'offerta turistica rurale e lanciare il portale www.gardagreentourism.eu
Racconti di viaggio con Enrico Brizzi Domenica 29 marzo alle 21 a Salò il Gal GardaValsabbia promuove una serata sul turismo a piedi con l'autore di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo"
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “200mila euro a favore dei progetti delle Associazioni Combattentistiche lombarde”
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd, lo Stato deve intervenire su chi è colpito economicamente dalla pandemia
E’ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata l’Agnese, classe 1922
Con oltre 6 milioni di fatturato SAE e uno dei fiori all'occhiello della Valle Sabbia
Per alcune ore si è temuto che sotto il distacco ci fosse rimasto qualcuno. In azione anche due eliambulanze
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni
In Valle Sabbia prosegue l’attività di aiuto ai bambini e ai loro genitori offerta gratuitamente grazie al servizio del progetto Affido di Comunità montana
Era il 23 febbraio di un anno fa quando giunsero i primi provvedimenti di Regione Lombardi per annullare le manifestazioni: in particolare i carnevali
Al via a Villanuova sul Clisi un percorso di MusicoTerapia Orchestrale rivolto a gruppi familiari o di amici grazie al contributo della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella