09 Gennaio 2023, 09.44
Vestone Provincia
Aziende

La Valsir si espande

di Redazione

L'azienda del gruppo Silmar accelera il suo piano di espansione e investe su tre nuovi siti: Verolanuova, Ghedi e Prevalle


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Primo step del piano di sviluppo Valsir è l’avvio del nuovo stabilimento di Verolanuova entro questa primavera.

Uno stabilimento che arriverà ad occupare a regime circa 150 addetti e che sorgerà a partire da un capannone dismesso di 70mila metri quadrati della ex Pannelli prefabbricati, situato nella zona industriale di Verolanuova, oggetto in questi mesi di una profonda opera di riqualificazione.

Molta attenzione
è stata posta al contenimento delle emissioni e all’ottimizzazione dei processi produttivi: lo stabilimento sarà anche in grado di produrre energia da fonti rinnovabili grazie ad un proprio parco fotovoltaico.

«Abbiamo la massima considerazione per l’impronta ecologica del nuovo sito» spiega il presidente Andrea Niboli «in linea con il percorso di sostenibilità intrapreso da più di dieci anni. Il fabbricato è stato riprogettato secondo i più alti standard di efficienza energetica, in linea con la certificazione ISO 50001 del sistema di gestione dell’energia e di tutela ambientale. Al termine della ristrutturazione l’immobile raggiungerà la classe energetica A».

Un’ operazione strategica che si affianca ad altri due progetti molto ambiziosi: il recupero dell’area da oltre 400mila metri quadrati della ex Sei (Società esplosivi industriali) di Ghedi, dove accanto ad un’area produttiva è prevista la realizzazione di un polo logistico a servizio del gruppo; e l’investimento dell’ex stabilimento delle Industrie Pasotti di Prevalle, acquisito nelle scorse settimane dopo l’aggiudicazione all’asta fallimentare per 6,3 milioni di euro.

Investimenti pesati per un’accelerazione della crescita aziendale presente sui mercati globali grazie alle filiali in Polonia, Romania, Ucraina, Francia, Australia e Sudafrica.



Vedi anche
29/12/2019 08:00

Con Imbal Carton anche lo Scatolificio Bacchi Il ramo commerciale della ditta mantovana è stato acquisito dall’azienda di Prevalle nell’ambito del suo piano di espansione sul territorio come leader nel settore del packaging

09/08/2018 16:00

Tempo di bilanci per Silmar Tra le novità riguardanti le aziende della holding, anche uno sguardo sul mercato russo con la realizzazione, a Lipetsk, di un nuovo stabilimento Fondital 

15/12/2017 16:15

In rete per garantire salute In AIB, durante l’incontro di fine anno sul WHP, le aziende di SILMAR GROUP: Fondital, Raffmetal, Valsir, Oli e Marvon sono state premiate come “Aziende che Promuovono la Salute”

26/07/2019 07:37

Oltre il miliardo Tutti col segno + i "fondamentali" del bilancio 2018 per il Gruppo Silmar, con un fatturato che per la prima volta, e lo fa "di slancio", supera il miliardo di Euro

04/12/2016 10:49

A scuola da Valsir Nei giorni scorsi, una folta delegazione di ragazzi della sede idrense dell'Istituto Superiore di Valle Sabbia, ha visitato una delle aziende del Gruppo Niboli, aderendo così al progetto "Valsir Meets The Schools"




Altre da Provincia
22/03/2023

Brescia e la nuova cultura del lavoro

Giovedì 30 marzo presso il campus bresciano dell’Università Cattolica (Via Garzetta 48) si terrà il seminario “Brescia e la nuova cultura del lavoro”

22/03/2023

Rubato cucciolo di alpaca

Il piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo”

22/03/2023

Visite guidate ai depuratori

Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo

21/03/2023

Da Brixia allo spazio: viaggio nella space economy

L'incontro, promosso da Confindustria Brescia insieme a InnexHUB, è stato dedicato all'esplorazione dell' economia dello Spazio attraverso le testimonianze di esperti provenienti da Agenzie Spaziali e imprese del settore

21/03/2023

La Valle Sabbia si racconta nel cuore di Brescia

Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle

17/03/2023

Tiepolo scomposto

Nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, a Verolanuova oltre 30 eventi per raccontare la storia delle tele, la passione e l'arte del grande artista

17/03/2023

Il 2022 si chiude con un netto calo dei disoccupati

Nel 2022 il mercato del lavoro bresciano ha mostrato segnali misti, frutto di una stabilizzazione del numero degli occupati e di una contestuale flessione dei disoccupati, il cui numero si attesta su minimi pluriennali. A evidenziarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia

17/03/2023

Traffico in tilt sulla Gardesana, che fare?

L'annoso problema si è ripresentato puntuale in occasione del primo fine settimana di sole quasi primaverile, con ben dodici chilometri di coda tra i Tormini e Gargnano

(4)
16/03/2023

Land Music, rintocchi per ricordare le vittime del Covid-19

Sabato sera alle 20 tutti i campanili delle chiese delle province di Brescia e Bergamo suoneranno contemporaneamente per ricordare le vittime della pandemia

16/03/2023

Brescia: nel 2022 record per le vendite all'estero

Il 2022 del Made in Brescia si chiude con un record per le vendite all'estero, pari complessivamente a 22.317 milioni di euro e in rialzo del 17,7% sul 2021. A rilevarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia