È l’esito di tre distinti controlli effettuati domenica fra Valsabbia e Valtrompia dagli agenti della Polizia Provinciale di Vestone
usega dre...stanno rovinando l'intera categoria degli onesti!
ignoranza
Altri tre bravi cacciatori che diventano bracconieri...è un epidemia... il vaccino si chiama "caccia chiusa per tutti!".....quando dicevo che uccidevano pure i"reati" e qualcuno non ci credeva ...in italiano si chiama scricciolo!
la maggior parte dei cacciatori non sono mai a norma!
Mi sembra di ricordare che anni fa le “TESE” venivano rilasciate dal proprio comune , poi col passare degli anni le leggi son cambiate e bisogna rispettarle , i boschi , i sentieri erano sempre puliti , allora io mi chiedo : perché questi ambientalisti che nel tempo di caccia vanno con i forestali a controllare e disturbare i cacciatori ,nel resto dell anno non si preoccupano dell ambiente tipo tenere puliti i sentieri ?
parente di cacciatore, no dai. i fringuelli sono vietati da almeno 30 anni (o anche di più!!!!) no, a sta gente deve essere vietato di fare 10 metri in alto sopra la testa (che non hanno). porcacciaeva, non devono più poter fare niente, caxxo! (scusate).
I fringuelli non sono vietati da trenta anni ma bensì da dieci
esattamente i fringuelli sono specie in deroga tutt'ora e potrebbero tornare cacciabili con un semplice emendamento regionale qualora L Ispra ne dichiarasse il sovrannumero ..... quindi per cortesia cerchiamo di essere informati sulle cose che diciamo ..questo dice la legge ..
tu lo fai?
No , però non rompo nemmeno le scatole ai cacciatori ...scusa un attimo , ma ambientalista significa accanirsi contro i cacciatori o salvaguardare L ambiente ?
Scusi Signor Piso, ma chi le dice che gli ambientalisti non si adoperino per tenere sentieri o altre cose in natura più pulite? Quando è successo il fatto della contaminazione da olio a Serle ho visto tantissimi ambientalisti all'opera ma di cacciatori quanti ce n'erano? Ognuno fa quello che può, ma di sicuro per la natura si impegnano di più gli ambientalisti che i cacciatori, che tra l'altro spesse volte lo fanno solo per poter praticare meglio la caccia.
Impresa familiare Operazione antibracconaggio sul Monte Carzen ai confini con il Parco dell’Alto Garda. In azione la Provinciale del distaccamento di Vestone. Nei guai insieme ai genitori uno studente minorenne di Capovalle
Due bracconieri nella rete della Venatoria Dopo un appostamento a ridosso della frazione di Crone di Idro, gli agenti della Polizia Provinciale del distaccamento di Vestone hanno individuato due uomini del luogo dediti all'attività venaroria illecita
Bracconieri colti in flagrante, nove le denunce Tra gennaio e febbraio gli agenti del distaccamento di Vestone della Polizia provinciale hanno colto sul fatto diversi capannisti intenti a catturare cesene, peppole e fringuelli
Trovato con richiami vivi proibiti A individuarli gli agenti della Polizia Provinciale del Distaccamento di Vestone in un deposito attrezzi a Capovalle. Nei guai un imprenditore recidivo di Idro
Controlli antibracconaggio Uno a Capovalle l’altro a Gussago. In entrambi i casi sono state sequestrate le trappole e denunciati i responsabili
«Senza adeguati servizi il ‘locale’ diventa emarginazione, povertà economica e sconfitta dell’inventiva».
Spunti riflessivi di Alfredo Bonomi che pubblichiamo volentieri
Nonostante le rassicurazioni ricevute da Asst anche ieri si sono verificati disguidi sulle prenotazioni della nuova fascia di popolazione, con posti esauriti in poco tempo per il Centro vaccinale valsabbino
Dal 12 aprile al 26 maggio, incontri e letture per rafforzare il legame tra i genitori e il nuovo arrivato
Questo venerdì, 9 aprile, il primo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzato dal Museo archeologico valsabbino
Il consiglire regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “2,6 milioni di euro a sostegno del comparto vinicolo lombardo”
Il consigliere regionale valsabbino del Pd chiede di calendarizzare il prima possibile un tavolo di confronto tra i rappresentanti degli ambulanti e Regione Lombardia
Ancora problematiche legate alla campagna vaccinale stavolta per gli under 80, e i presidenti di Comunità montana e Ambito 12 scrivono ad Ats e Asst Garda per chiarimenti
Lettura espressiva e mindfulness al centro dei nuovi laboratori promossi dal progetto di formazione per una comunità educante. Ecco di che si tratta e come iscriversi
Calano i ricoverati e i posti letto Covid negli ospedali dell’Asst del Garda ma non nelle terapie intensive
La conta dei nuovi positivi nell’ultima settimana in Valle Sabbia segna una significativa inversione di tendenza, segno che le restrizioni hanno funzionato
ID78424 - 19/11/2018 11:39:27 - (gvx) - gvx
sono un cacciatore ...NO DAI GLI ARCHETTI NO CAZZAROLA COME SI FA ..NOM DE BRAI