Taglio del nastro in grande stile ieri a Nozza di Vestone, nonostante tutte le limitazioni del post pandemia, per il nuovo tratto della Greenway della Valle Sabbia
Greenway, la pista ciclabile delle Valli Resilienti Al via i lavori sul tracciato Slow Bike della Greenway di Valle Trompia, la pista ciclabile delle Valli Resilienti che idealmente unirà ad anello Valle Trompia, Valle Sabbia e la città di Brescia
Il fascicolo digitale d'impresa È in programma per domani, mercoledì 2 maggio, presso la sede della Comunità Montana di Valle Sabbia, a Nozza di Vestone, il seminario organizzato nell’ambito del progetto AttivAree – Valli Resilienti
Laboratorio gastronomico E' andato in scena alla Sosta a Nozza di Vestone il primo appuntamento valsabbino con la gastronomia "targata" Valli Resilienti, che unisce la bravura degli chef alle eccellenze prodotte in Valle
La Valle Sabbia disegna la sua mappa di comunità Domani, mercoledì 18 aprile, in Comunità Montana il primo incontro del processo partecipato per promuovere una nuova geografia della cittadinanza e del territorio
Una ciclabile per due valli Questa domenica l'inaugurazione della pista ciclopedonale che unisce la Val Sabbia con la Val Trompia.
Giuseppe Uberti, di Barghe, oggi, 12 gennaio, raggiunge il secolo di vita. Gli auguri anche da parte del primo cittadino
Il nuovo sodalizio ha visto la luce alla fine dello scorso anno con l'obiettivo di favorire l’inserimento sociale e sensibilizzare il territorio sul tema della disabilità
Stava viaggiando verso casa, quando prima il fumo, poi le fiamme, si sono impadronite dell’auto distruggendola
Tre generazioni a fare e poi vendere scarpe, nel solco di un'antica tradizione itinerante. Così Paredi Calzature, ditta di Barghe conosciuta molto più in là. Paredi chiude e, per il tramite di Vallesabbianews, ringrazia
Cogess lancia una campagna di crowdfunding a sostegno dell’ambulatorio per minori affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive di Barghe
L’Asst del Garda ha predisposto le vaccinazioni nei Comuni dove non tutti i medici di base hanno aderito alla campagna vaccinale. Ecco il calendario per la Valle Sabbia
Con una donazione minima sarà possibile acquistare l'agenda 2021, aiutando i servizi della Cooperativa a ripartire
L'ex centrale di Barghe, nella sua nuova veste di centro polifunzionale, ha ospitato sabato 26 settembre il primo hackathon realizzato sul territorio valsabbino, punto di partenza del concorso "Innova in valle"
A Fabbrica di Nuvole la gestione dell'evento conclusivo del primo Hackathon in Valle Sabbia, che questo sabato, 26 settembre, vedrà sul palco tre giovani e talentuosi artisti
Il territorio della Valle Sabbia è coinvolto in Smart School, un progetto ad ampio raggio che, attraverso un finanziamento nazionale, si adopera per contrastare la dispersione scolastica, aggiornare i metodi didattici e sviluppare una comunità educante