Torna anche quest'anno, nell'ambito di AttivAree, l'iniziativa promozionale promossa dalle Comunità montane di Valle Sabbia e Valtrompia. Iscrizioni entro il 9 febbraio
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Torna il Laboratorio gastronomico delle Valli Resilienti Dieci per ciascuna valle, Sabbia e Trompia, i ristoranti che verranno selezionati per la realizzazione di cene itineranti a kilometro zero per valorizzare i prodotti locali. Candidature entro il 15 luglio
Cene itineranti a chilometro zero Sono in programma nell'ambito del Laboratorio Gastronomico delle Valli Resilienti, rassegna organizzata dalle Comunità Montane di Valle Sabbia e Val Trompia
Territori che valgono oro Qualità della vita? Per non parlare a vanvera bisogna poterla misurare. E misurare nel tempo. Ecco dunque nell’ampio progetto delle Valli Resilienti il ricorso alla statistica...
La Giffoni Experience incontra le Valli Resilienti È stato presentato lo scorso mercoledì a Gardone Val Trompia il progetto frutto della collaborazione tra Valli Resilienti – AttivAree e Giffoni Experience, che permetterà ai ragazzi valsabbini e valtrumplini di riscoprire e valorizzare il territorio in cui vivono
Pasquetta «gourmet» a chilometro zero Nell’ambito del progetto AttivAree Valli Resilienti una bella proposta per trascorrere il Lunedì di Pasqua alla Rocca del Rovere degustando prodotti del territorio
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua