24 Maggio 2023, 11.00
Valsabbia Provincia
Ciclo idrico

Patrizia Belli alla guida di Acque Bresciane

di Redazione

Il Consiglio di amministrazione della società a capitale pubblico che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Brescia ha un nuovo presidente


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Alla guida del cda è stata chiamata Patrizia Belli, 49 anni. La neo presidente ha lavorato come libera professionista in società d’ingegneria e architettura e ha avuto ampia esperienza amministrativa ricoprendo il ruolo di vicesindaco e assessore all’Urbanistica e all’Ambiente del Comune di Cazzago San Martino e successivamente, fino al 2020, di consigliere di minoranza, sempre a Cazzago. Attualmente insegna arte e tecnologia nelle scuole medie statali.

Il suo vice sarà il gardesano Mario Bocchio, 67 anni, medico, presidente di Garda Uno già consigliere di Acque Bresciane.

Le due cariche sono state attribuite ieri a maggioranza dall’assemblea di Acque Bresciane, composta da Aob2 Cogeme, che detiene il 79,10% delle quote, Garda Uno (18,11%), Provincia di Brescia (2,24%) e Sirmione Servizi (0,55%). La Provincia, in linea con le recenti votazioni assembleari, si è astenuta.

Gli altri membri del cda, nominati lo scorso 18 maggio, sono Cristina Tedaldi, sindaco di Leno e presidente dell’Associazione Comuni Bresciani, Pierluigi Toscani, già consigliere regionale, e Pier Luigi Mottinelli, ex presidente della Provincia. Ora il Cda è di nuovo operativo.

La prima questione che si troverà ad affrontare è ovviamente la depurazione del Garda, per la quale il 5 maggio l’Assemblea dei soci ha dato il via libera al bando per affidamento del progetto definitivo.



Vedi anche
16/03/2012 08:00

Muscoline, servizio idrico a Garda Uno Con l’affidamento alla societ consortile gardesana del ciclo idrico integrato anche Muscoline termina di gestire in proprio il servizio idrico.

30/03/2016 16:26

Gestore unico, Prevalle dice no Il consiglio comunale, all’unanimità, ha rigettato la proposta di adesione e approvazione di regolamento e statuto di «Acque bresciane», la srl mista che dovrà gestire il servizio idrico integrato

08/01/2007 00:00

A Valgas la gestione del servizio idrico sabbino Dal primo gennaio 2007 Valgas, societ del Gruppo ASM, gestisce il Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in tutti i Comuni della Valle Sabbia.

18/03/2016 11:29

Gestore unico «Non rispetta l'esito del referendum» Sulla questione del Servizio idrico integrato affidato al gestore unico provinciale, riceviamo la posizione del consigliere Silvio Lauro, della minoranza di Gavardo in movimento, espressa in consiglio comunale. Pubblichiamo volentieri

18/03/2016 11:26

Servizio idrico, Gavardo si affida al gestore unico Dopo un dibattito in consiglio, dove si sono scontrate diverse posizioni, è stata approvata l’adesione al gestore unico del Servizio idrico integrato dell’acqua




Altre da Provincia
09/06/2023

Assemblea generale Confindustria

Approvato il Bilancio d'esercizio 2022 dell'Associazione e alcune modifiche statutarie; al termine è stato inoltre presentato il Bilancio di sostenibilità 2022

07/06/2023

Presidio 9agosto: la lettera a Castelletti

Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia

07/06/2023

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

05/06/2023

50 Miglia insieme: la catena umana per la solidarietà

Questa domenica 4 giugno, una lunghissima catena colorata ha unito Bergamo e Brescia
VIDEO

04/06/2023

Al Lumezzane l'Esordiente d'Oro

Il Lumezzane si aggiudica l’edizione 2023, la quattordicesima. Oggi – domenica - a Condino sarà invece la volta del Canarino d’Oro

03/06/2023

«Cooperazione affinché l'acqua non sia più terreno di scontro, ma di unione»

La referente delle “Mamme del Garda” e consigliere regionale Paola Pollini esprime una riflessione a seguito della conferenza dello scorso giovedì sera, organizzata a Montichiari dai sindaci che si oppongono al progetto del depuratore del Garda sul Chiese

03/06/2023

Da Brescia al Monte Magno, ecco la classifica

La classica in linea per la categoria Juniores, organizzata da Luciano Manelli con l'UC Soprazocco, ha visto arrivare al primo posto Simone Gualdi della Cene Valleseriana

03/06/2023

Associazioni combattentistiche, 200mila euro per sociale e cultura

Un contributo a fondo perduto per promuovere la funzione sociale, culturale ed educativa dei sodalizi lombardi. Massardi: “Utile affinché nulla vada perso nell'ambito della tradizione”

02/06/2023

Un robot per il lavoro di oggi e di domani

È in dotazione al Cfp Zanardelli di Villanuova un braccio meccanico di ultima generazione per attivare corsi per la formazione certificata per l’uso dei Cobot