Il Presidente della Repubblica ha accettato con gioia la nomina del Consiglio direttivo e ha ringraziato l'associazione con una lettera tramite la Segreteria del Quirinale
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Mattarella nuovo Presidente della Repubblica Giudice della Corte costituzionale, già parlamentare e più volte ministro, è stato eletto oggi capo dello Stato. Girelli: “Mattarella emblema di legalità, scelta di grande spessore etico”
Nessuno del mio comune all'incontro con Mattarella «Le scrivo per denunciare una sconveniente situazione creatasi nel mio Comune, Bione, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Brescia» (dal Giornale di Brescia)
Fiamme Verdi in Mortirolo Anche quest’anno la prima domenica di settembre vedrà le Fiamme Verdi di Brescia riunite per ricordare le idealità della lotta di liberazione
Fiamme Verdi, sguardo all'Italia e all'Europa Anche una qualificata rappresentanza valsabbina nel Consiglio provinciale delle Fiamme Verdi, impegnate nella testimonianza della memoria storica della Resistenza bresciana e nella difesa dei valori che da essa sono scaturiti
Addio a padre Giulio Cittadini Partigiano e sacerdote della Congregazione dei Padri della Pace di Brescia, fu vicino a figure straordinarie dell’antifascismo. Il ricordo delle Fiamme Verdi
“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Alla settima edizione sono stati ammessi ben 22 candidati a fronte dei 15 previsti. L'iniziativa è dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia e di Isfor con il sostegno di Intesa San Paolo
Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L’analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica
I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l’avvocato Giorgio Mariani
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
Il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si attesta a 102, confermando il livello registrato nel periodo precedente. Rilevante il “fattore smart working”
Operatori turistici delle Valli bresciane a rapporto, mercoledì prossimo, per un incontro online sul nuovo progetto di rilancio del turismo montano