15 Settembre 2023, 16.00
Valsabbia Provincia
Blog - Lo Spaccadischi

Gli eventi del weekend

di Davide Vedovelli

Ecco una selezione di eventi, concerti e spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia e a Brescia


Venerdì 15 settembre a Brescia

MdR - Morto dal Ridere
ore 20:30 Parco Castelli Via Benedetto Castelli, 11 - BRESCIA
BIGLIETTI: Intero: € 15 Ridotto: € 10 Altro: Riduzione del 50% sul prezzo intero con La Strada Card (dal costo di € 5)
Uno spettacolo improbabile ed eccentrico. Un crimine improbabile, un processo sospetto e una punizione assurda. Il clown, personaggio della scena e abitante del circo, mette in discussione l’arbitrarietà della giustizia.  In MDR i tre protagonisti Melon, Mardi e Rossinyol affrontano un conflitto inaspettato. La loro natura selvaggia e goffa e il loro bisogno di esistere li portano a uno show ai limiti dell’assurdo.  Questa esperienza esilarante e terrificante trasmette la storia di un’amicizia vera e difficile, causata dal senso di responsabilità e di colpa.

Venerdì 15 settembre Brescia
Qualcosa da aspettare
ore 21:00 Spazio Illich Via dei Mille, 22 - BRESCIA
BIGLIETTI: E’ gradito un contributo atto a sostenere le iniziative artistiche dello Spazio e degli artisti - È consigliata la prenotazione
Prosegue la programmazione dello Spazio Illich. In scena Angela Kinczly e Biagio Vinella con la pièce “Qualcosa da aspettare”. Lo spettacolo è dedicato agli anni 60, gli anni del boom economico e si sviluppa con una narrazione che tiene insieme musica,
parola e immagine.

Sabato 16 settembre a Brescia
Festival De Andrè - sulla collina
sabato 16 settembre | castello di brescia - ore 19.30
BIGLIETTI: Gli eventi sono ad ingresso libero senza obbligo di prenotazione, ad eccezione del laboratorio “Volta la carta” realizzato in collaborazione con Librixia.
CASTELLO DI BRESCIA, BASTIONE DI SAN MARCO - ore 21.30
L’album di Fabrizio De Andrè sarà proposto integralmente live con una band e nove diversi interpreti, uno per ciascuna canzone. La produzione originale del Festival affiancherà alla musica gli interventi di un attore, che racconterà la storia dei personaggi dell’Antologia di Spoon River da cui il cantautore genovese trasse ispirazione, descrivendo i temi principali del libro e dell’album.
BAND Andrea Gipponi - basso, Carlo Gorio - chitarre, Maurizio Giannone - percussioni, Roberto Giannone - chitarre, Diego Maggi - tastiere, Stefano Zeni - violino
INTERPRETI Pavel Zelinskiy - attore, Alessandro Adami - La collina, The Crowsroads - Un matto, Federico Sirianni - Un giudice, Ivana Gatti - Un blasfemo, AmbraMarie - Un malato di cuore, Max Guerini - Un medico, Angela Kinczly - Un chimico Corimé - Un ottico, Lorenzo Monguzzi - Il suonatore Jones

Sabato 16 settembre Provaglio Valsabbia
CULT-Cura festival - Tonia Cartolano
A partire dalle ore 17:30 - Incontro ore 20.45 Centro Sportivo Comunale Via Sebina - PROVAGLIO VAL SABBIA
Settimo appuntamento del CULT-Cura festival con la giornalista e volto di SkyTg24, Tonia Cartolano, che presenta il suo libro "LeadHers. Donne e storie di straordinaria normalità".
Le protagoniste di questo libro sono sette donne straordinariamente normali. Sette protagoniste che, ciascuna a modo suo e con la sua storia, raccontano a parole (e a fatti) che una donna in gamba può realizzarsi tanto quanto un uomo. Senza pregiudizi, differenze né categorie. E soprattutto senza cercare di assomigliare agli uomini, capaci, come sono le donne, di una leadership non migliore di quella maschile, ma diversa. Unica. L'autrice parte dalla meta raggiunta per narrare quel che sono state, da dove sono partite e come hanno fatto ad arrivare dove sono. E pagina dopo pagina, grazie a quegli incontri, prova a rispondere a domande essenziali sulla leadership al femminile e sul suo potenziale.
A dialogare con l'autrice, Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto.
Per l'occasione, l'amministrazione comunale di Provaglio Val Sabbia ha organizzato alcuni eventi: alle 17.30 visita guidata al borgo di Arveaco e alla collezione di fossili della zona, dalle 19.00 sarà in funzione lo stand gastronomico presso il Centro Sportivo.

Sabato 16  settembre Vestone
Open day Scuola di musica "Le dissonanze"
Piazza Garibaldi - VESTONE
BIGLIETTI: Ingresso libero e gratuito
In occasione di Vivi Vestone Open day della scuola di musica sabato 16 settembre 2023 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Vestone: presentazione dei corsi e degli insegnanti con possibilità di provare gli strumenti musicali dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Dalle 19:00 alle 19:30 esibizione degli insegnanti. Canto con Viviana Laffranchi chitarra con Luca Baruzzi pianoforte con Sergio Passerini violino con Mattia Bazzani.

Domenica 17 settembre a Brescia
Festival LeXGiornate - Verso nuovi futuri | Telmo Pievani
ore 18:00 Auditorium San Barnaba Corso Magenta 44 - BRESCIA
BIGLIETTI: 8,00 euro (escluse le spese di commissione); è altresì prevista una formula di abbonamento alle sei conferenze (https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-conferenze/213099)
Alcuni tra i più celebrati esponenti del mondo culturale italiano declineranno i grandi temi della contemporaneità secondo uno stimolante approccio multidisciplinare, multiforme e polifonico. Filosofia e scienza, psicologia e attualità offriranno sguardi complementari su un mondo in incessante evoluzione. Per dare senso, prospettiva e orizzonte ai continui e rapidi cambiamenti determinati dal qui e ora.



Vedi anche
05/05/2017 14:44

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

10/03/2017 14:49

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

12/05/2017 10:59

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

24/02/2017 14:13

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana di Carnevale in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

13/01/2017 14:43

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia




Altre da Provincia
02/10/2023

Stain e Tommi Scerd vincitori di Musica da Bere 2023

Premiazioni in Latteria Molloy a Brescia venerdì 6 ottobre, ospiti Lucio Corsi e Miglio

02/10/2023

Antinfluenzale, parte la campagna vaccinale

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid

01/10/2023

Alpini, custodi della memoria e orizzonte per la gioventù

E' il tema dei due concorsi scolastici indetti dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini. Floriano Massardi: “Bene la promozione e la diffusione dei valori storici, sociali e culturali delle Penne nere”

01/10/2023

Al via il censimento Istat su popolazione e abitazioni

Ci sono anche quattro comuni valsabbini tra i 2531 coinvolti in tutta Italia, 56 dei quali sono bresciani. La rilevazione sarà a campione attraverso specifiche liste e comprende diverse tematiche

30/09/2023

Teletutto accende i riflettori sul fiume Chiese

La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni

30/09/2023

«Lo studio del Chiese sarà avviato nelle prossime settimane»

E' quanto dichiarato dall'Ente regionale servizi agricoltura e forestale (Ersaf) al consigliere regionale Paola Pollini in un incontro di confronto sullo stato delle acque del fiume

29/09/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

29/09/2023

Aiutare le Pmi ad orientarsi nel complesso tema della sostenibilità

Oltre 100 imprese hanno partecipato oggi pomeriggio, nella Sala Beretta di Confindustria Brescia, all'evento "Il bilancio di sostenibilità tra obblighi e opportunità: quali scenari per le Pmi"

28/09/2023

Manifatturiero, competitività estera in miglioramento

Il 43% delle imprese manifatturiere bresciane ha migliorato, rispetto al 2019, la propria competitività sui mercati esteri. Lo evidenzia l'approfondimento bresciano dell'indagine di Confindustria Lombardia

28/09/2023

Paesaggio Garda Festival, un ottobre di eventi

Il primo mese d'autunno sarà dedicato a convegni, camminate, degustazioni ed eventi nel fitto calendario della sesta edizione del Festival gardesano promosso dall'associazione Lacus