Le Mamme del Chiese propongono al lettore una riflessione a tutto tondo sul significato di questo nuovo anno che per Brescia e Bergamo è stato denominato “della Cultura”
Brescia e Bergamo Capitali della cultura, un'occasione anche per la valle Un emendamento al decreto Rilancio ha già assegnato il titolo per il 2023 in abbinamento alle due città: un’occasione di rilancio non solo per i capoluoghi ma anche per le loro province
Anche il Garda si prepara all'evento del 2023 Il consorzio turistico gardesano ha tracciato il bilancio della scorsa stagione e si prepara ad accogliere turisti per la prossima estate e per Brescia e Bergamo Capitale della cultura
Capitale della Cultura, sostegno per iniziative in provincia Il Consiglio regionale lombardo sostiene le iniziative realizzate con il sostegno delle Province legate a “Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023”
Cura è la nostra Cultura, il progetto firmato Avis “Cura è la nostra Cultura” è il titolo scelto per il progetto promosso dalle Avis Comunali di Bergamo e Brescia, insieme alle rispettive Provinciali, da Avis Nazionale e Regionale Lombardia, in vista di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Brescia e Bergamo capitali della cultura 2023 Girelli (PD): Regione sostenga con convinzione la candidatura delle due città a capitali della cultura 2023
A Bagolino nel fine settimana un incontro aperto al pubblico in cui dialogheranno tre candidati delle diverse fazioni politiche. Un'occasione per informarsi più da vicino in vista del voto
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila