È operativa dal 29 febbraio in via Alessandro Manzoni, nel centro di Monza, la nuova filiale della Banca Valsabbina, l’unico istituto bresciano che ha mantenuto la forma cooperativa
non preoccuparti se il mercato delle azioni è bloccato. Se fosse libero, forse riusciresti a venderle a 7 euro....61 sportelli * 4.000.000 cad (valutazione media degli sportelli ceduti sul mercato) = 244.000.000 euro 500.000 (valutazione 1 sportello nuovo, quello di Monza)= 244.500.000 valore da dividere per il numero delle azioni (35.800.000 ca, dopo aumento di capitale del 2011) = 6,82 euro per azione.Saluti
p.s.: esseelle, il post precedente voleva solo farLe capire che euro 18, NON e' il prezzo reale dell'azione Ri-saluti.
ok, primo passo per l'espansione oltre il terriorio bresciano = primo passo per smettere prima o poi di essere una banca coperativa..
Valsabbina, aperta una nuova filiale a Cesena Dopo le recenti aperture a Bologna e Reggio Emilia, Banca Valsabbina cresce ancora in Emilia-Romagna: salgono a quattro le filiali della banca bresciana operative nella regione
Nuova filiale milanese Banca Valsabbina, la principale banca bresciana, continua a crescere e sbarca per la prima volta a Milano, in Viale Tunisia, con una nuova filiale. Con questa la Valsabbia apre il suo settantesimo sportello
Valsabbina, inaugurata la prima filiale di Treviso La principale banca bresciana continua ad espandersi sul territorio nazionale, portando ad oltre 70 il numero delle proprie filiali
Apre la filiale orceana della Banca valsabbina Da luned 23 luglio operativa la filiale di Orzinuovi della Banca Valsabbina, l'istituto di credito fondato a Vestone nel 1898.
Filiale chiusa e call center in Moldavia Da venerdì chiude la filiale della Banca Valsabbina a Vallio Terme e i correntisti si lamentano
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati L’intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali
Il dato riguarda la sola industria: il calo è del 26,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. In Lombardia sono complessivamente oltre 34mila le assunzioni perse.
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
ID64552 - 02/03/2016 21:18:00 - (esseelle) - E le azioni?
Non è che Valsabbina si espanda con i soldi degli azionisti che non possono vendere le proprie azioni visto il mercato bloccato, soci che addirittura si potranno vedere ridurre il prezzo per azione alla prossima assemblea?