Dall'incontro svolto nelle scorse ore è emersa la contrarietà della Provincia alla decisione del governo di delegare ad un commissario la decisione sulla collocazione del depuratore. Richiesto un confronto diretto a Roma
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Depuratore, Attilio Visconti è il nuovo commissario Il Consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta fatta al ministro Cingolani nominando il Prefetto di Brescia come commissario ad acta per la questione del depuratore del Garda
Commissariamento: «Uno schiaffo alle comunità del Chiese e alla politica Bresciana» I sindaci del Chiese hanno evidenziato al prefetto-commissario tutte le incongruità e tutta la contrarietà alla sconcertante vicenda del commissariamento che esclude i territori
Un commissario per decidere del depuratore Lo invocano i sindaci del Garda poco prima della comunicazione, da parte dell’Ato, della decisione definitiva sulla localizzazione dell’impianto. Scontro a suon di lettere anche con la Provincia e i sindaci del Chiese
Depuratore, si va a Roma. Pronta la trasferta I manifestanti del Presidio bresciano, ma anche tutti coloro che vorranno unirsi alla protesta, si danno appuntamento a Palazzo Chigi per interpellare di persona i parlamentari bresciani sulla questione del depuratore del Garda
Sconcertante: «La mozione Sarnico non vale più» Lo ha detto ieri il Prefetto alla Mamme del Chiese e del Garda che si dicono sconcertate per la piega che sta prendendo la questione depuratore del Garda dopo la nomina del commissario
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia
L'ANPI Medio Garda e il Circolo Arci di Salò invitano la cittadinanza ad un momento commemorativo in programma per questo venerdì, 27 gennaio, in ricordo dei deportati nei campi di sterminio tedeschi
43 Comuni con 41 biblioteche. È il Sistema bibliotecario Nord-Est Bresciano. Per “Ciao Valsabbia” ne abbiamo parlato con la sua coordinatrice, Alessandra Vittici. VIDEO
Già entro la fine di questo mese, al più tardi in febbraio, sarà affidata la progettazione dei lavori in sponda bresciana. Il Sindaco di Gavardo: «Noi comuni che abbiamo fatto ben quattro ricorsi per contrastare questa decisione e far valere le nostre ragioni e preoccupazioni rimaniamo in attesa dell’esito.»
Lo storico gruppo Indie, che annovera tra i componenti il vobarnese Alfredo Cadenelli, sarà in concerto giovedì 19 gennaio a Toscolano Maderno
L'on. Cristina Almici: «Il commissario non aveva mandato di decidere e invece l’ha fatto, in contrasto con la decisione assunta dalla Provincia. Al ministro ho chiesto che cosa conosce della vicenda»
Si passa a senso unico alternato sulla Gardesana all'altezza di Toscolano a causa del distacco di roccia avvenuto venerdì sera
In merito alla galleria della Valvestino abbiamo scritto di tre diversi modi di affrontare le problematiche segnalate da uno studio geologico. Un lettore ne propone una quarta...
Per realizzare il tunnel della Valvestino le alternative sono tre: si mettono a repentaglio le falde acquifere della zona, si spende molto più del previsto, oppure bisogna trovare un percorso alternativo. Ad affermarlo gli studi fatti dalla Pat, resi noti in risposta alle interrogazioni del consigliere Marini